I cookie ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito internet fornite il vostro consenso al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto Info
 


SportTVisSimo
La trasmissione di tutti gli SPORT e la TV
in diretta ogni lunedi ore 21


WEBTV
ogni giovedi

le puntate

RADIO PILLOLE SPRINT
ogni giorno



THE MAN OF THE DAY
lo sportivo del giorno

CALCIOCAFE.IT
calcio

calcio

calcio

TELECOMANDISSIMO
TV

TV

TV

EXTRAFILE
altri sport

altri sport

altri sport

CICLISMO SHAKERATO
ciclismo

ciclismo




PUNTATE MEMORABILI
anniversari e speciali!

ARCHIVIO WEBTV
stagione 2021 e archivi

SIMO CHIARION
curriculum

HISTORY
on line dal 2004


THE MAN OF THE DAY
Lo sportivo del giorno.
Simo Chiarion

28 3 2023 JANNIK SINNER: Altro sontuoso successo del nostro fuoriclasse che, in poco più di un'ora, liquida agevolmente l'insidiosissimo scoglio Rublev (7° in ranking Atp) con un secco 62 64. Vola così ai quarti di Miami dove tenterà di tornare in finale come due anni fa. Benissimo anche Sonego, super contro Tiafoe (ora ha gli ottavi con Cherundolo).
27 3 2023 MARTINA TREVISAN: Gran bella vittoria, a Miami, della nostra 29enne toscana. Negli ottavi supera brillantemente 63 63 la lettone Ostapenko (che la precedeva nel ranking). Ai quarti attende, probabilmente, la Rybakina. Con questo successo molto probabile un passo avanti anche nelle classifiche mondiali (risalendo dalla 25esima posizione).
26 3 2023 PECCO BAGNAIA: Grandissimo! Il campione del mondo in carica ricomincia nei migliori dei mondi la stagione! Il n.1, dopo aver vinto la prima Sprint Race della storia, conquista il GP di Portogallo! Esordio coi botti nel 2023 per il 26enne torinese!
25 3 2023 IRMA TESTA: A Nuova Delhi vince il titolo mondiale nella cat. 57kg. L'azzurra si supera e conquista l'oro battendo in finale la kazaka Ibragimova. Giuria tutta d'accordo: trionfo totale! E' il primo titolo iridato in carriera per la 25enne pugile di Torre Annunziata.
24 3 2023 WOUT VAN AERT: Trionfo del belga che si aggiudica la Saxo Bank per la seconda volta consecutiva. Straordinario arrivo a tre con l'uomo della Jumbo Visma che precede, in una volata fra campionissimi, Van der Poel (fresco vincitore della Milano Sanremo) e Pogacar! Decimo Ganna. Che giornata spettacolare per il ciclismo!
23 3 2023 GARETH SOUTHGATE: Finalmente la sua Inghilterra batte l'Italia e lo fa a Napoli, nella prima partita delle Qualificazioni per l'Europeo del prossimo anno. In gol, nel primo tempo, Rice e Kane (su rigore). Nella ripresa non basta la rete di Retegui all'Italia. Termina 1-2.
22 3 2023 REMCO EVENEPOEL: Vince la tappa, con arrivo in salita, alla Vuelta Catalunya, batte di una manciata di secondi Primoz Roglic (che stacca a pochi metri dal traguardo) e si giocherà la corsa con lo sloveno. I due hanno già cominciato a battagliare in vista del Giro d'Italia che li vedrà assoluti protagonisti. Buon terzo il nostro Ciccone, vincitore ieri, staccato di 12 secondi dal duo formidabile.
21 3 2023 GIULIO CICCONE: Nella seconda tappa della Vuelta a Catalunya mega vittoria dell'abruzzese che, in salita, regola Primoz Roglic e il campione del mondo Remco Evenepoel! Un terzetto da favola che vede trionfare l'azzurro tornato a splendere dopo la promettente Tirreno-Adriatico! Bentornato Giulio!
20 3 2023 CARLOS ALCARAZ: Fenomeno del tennis. Grandissima vittoria all'Indian Wells. Supera in finale, brillantemente, Medvedev, e torna numero uno al mondo. Ha eliminato anche il nostro Sinner in semifinale (vibrante il primo set). Predestinato.
19 3 2023 SERGIO PEREZ: E' ancora una volta RedBull ma questa volta a vincere non è il campione del mondo (seppur ottimo) ma il suo fido compagno di squadra. Il 33enne messicano fa un week-end fantastico, parte in pole e praticamente guida sempre il gran premio d'Arabia. Secondo posto, manco a dirlo, per Vertstappen che recupera subito le posizioni perse in griglia. Ancora una volta sul podio nonno Alonso (100 in carriera!). Delusione Ferrari, sesta e settima, dietro anche alle Mercedes.
18 3 2023 MATHIEU VAN DER POEL: La Milano-Sanremo 2023 e' sua! Che impresa! Che gara! Sul poggio saluta Pogacar, Van Aert e Ganna e trionfa! Arriva solo, secondo il nostro Ganna. Che magnifica corsa! Il nipote di Poulidor dopo due Fiandre vince un'altra classica monumento!
17 3 2023 RAMSUS HOJLUND: Ingresso con voglia di stendere l'avversario e soprattutto ritrovare la via della rete e gioire. E così fa... il danese entra e realizza, con grande caparbietà, il 2-1 che fa tornare al successo l'Atalanta (sull'Empoli). Vince anche il Sassuolo 1-0 sullo Spezia negli anticipi di campionato.
16 3 2023 FEDERICO CHIESA: Ingresso con voglia di stendere l'avversario e soprattutto ritrovare la via della rete e gioire. E così fa... Realizzando lo 0-2 della Juventus a Friburgo. Bianconeri ai quarti di Europa League con la Roma (0-0 fuori casa contro il Real Sociedad). Avanza anche la Fiorentina in Conference. Fuori solo la Lazio.
15 3 2023 LUCIANO SPALLETTI: Come previsto, per la prima volta nella storia, conduce il Napoli ai quarti di Champions League! Una impresa colossale, unita al primo posto assoluto con ampio margine di vantaggio in Serie A. E l'Italia fa festa con tre club fra i primi otto d'Europa. Assieme ai partenopei, che stasera hanno fatto 1-0 con l'Eintracht (andata 0-2 a Francoforte), ci sono anche le milanesi. Venerdì i sorteggi.
14 3 2023 ERLING HAALAND: Una furia! 5 gol in meno di un'ora (poi viene sostituito da Guardiola che lo risparmia). Il City travolge il Lipsia dopo il pari dell'andata grazie al megacannoniere norvegese! Che fenomeno! Fotonico!
13 3 2023 DICK FOSBURY: Rendiamo omaggio all'atleta che piu di qualunque altro rivoluzionò lo sport. Prima di lui c'era un salto in alto, dopo di lui ne esiste un altro. Ci lascia a 76 anni (le agenzie lo hanno comunicato pochi minuti fa) ma tutti noi saremo sempre grati a questo magnifico campione, medaglia d'oro a Citta del Messico 1968, per aver cambiato e sovvertito le leggi della disciplina sportiva.
12 3 2023 TADEJ POGACAR: Ci dispiace per tutti gli altri sportivi che oggi hanno vinto o stanno vincendo nelle loro discipline (Odermatt, Wierer, etc) ma lo sloveno è mostruosamente straripante. Anche oggi, terza tappa vinta e, alla prima partecipazione, conquista la Parigi-Nizza. Anche in questa frazione se ne va, anzi stacca proprio tutti e arriva da solo, come di sua consuetudine. Sempre un alieno, sempre spaziale. In attesa che la Slovenia faccia il bis con Roglic alla Tirreno-Adriatico. Per l'indemoniato Pogacar si tratta dell'ottavo successo in tredici giorni di corsa!
11 3 2023 MIKAELA SHIFFRIN: Ci ricorderemo a lungo di questa data. Ad Aare Her Majesty diventa a tutti gli effetti l'atleta ad aver vinto più gare in coppa del mondo di sci. Addirittura 87! Ennesimo trionfo di una carriera fantastica, cominciata proprio dove ha vinto quest'oggi. Con lo slalom speciale (vinto davanti alla Holdener) stacca anche il record maschile di Ingemar Stenmark che aveva agguantato ieri trionfando in gigante. In assoluto la piu vincente di sempre. Che classe, che meraviglia!
10 3 2023 MIKAELA SHIFFRIN: Non ci sono ulteriori parole per descriverla, semplicemente spaziale!!!!! Per la fantastica statunitense 86esima vittoria in coppa del mondo, come Ingemar Stenmark! Vince ad Aare il gigante odierno, la coppa generale e pure, la coppa di disciplina! Ottima seconda Federica Brignone.
9 3 2023 DOROTHEA WIERER: Gran doppietta azzurra a Oestersund. Prima la favolosa biatleta di Brunico, seconda Lisa Vittozzi nella 15km! Un successo storico per le nostre atlete con la Wierer che sale al secondo posto della generale e la Vittozzi che conquista la coppa di specialità.
8 3 2023 STEFANO PIOLI: Il suo Milan torna ai quarti di Champions dopo 11 anni! I rossoneri praticamente non corrono troppi rischi a Londra dove il Tottenham di Conte non è in partita, anzi rimane in dieci per l'espulsione di Romero e sono i rossoneri ad andare vicini alla rete (già forti dell'1-0 dell'andata), termina così a reti bianche, utilissimo per Theo Hernandez e compagni, per proseguire la corsa nella competizione più importante per club. Avanti anche il Bayern, PSG eliminato mestamente (2-0 a Monaco).
7 3 2023 FABIO JAKOBSEN: Al fotofinish (davanti a Philipsen) conquista la seconda tappa della Tirreno-Adriatico, in volata, a Follonica, nella prima frazione in linea dopo la crono di ieri dominata da Filippo Ganna che resta in testa alla generale. Alla Parigi-Nizza è il giorno della crono a squadre.
6 3 2023 FILIPPO GANNA: Boombastico!!! Oltre 55km orari nella cronometro di oggi per infilzare gli avversari e portarsi a casa la prima tappa della Tirreno-Adriatico 2023. A Lido di Camaiore è il recordman dell'ora a guadagnarsi, con un autentico trionfo, il successo. Logicamente il nostro cronoman è anche leader della classifica generale.
5 3 2023 MAX VERSTAPPEN: Beh, non c'è da stupirsi... Il campione in carica ricomincia il mondiale come l'aveva chiuso, con una netta affermazione in Bahrain. Dominio assoluto della RedBull che piazza anche Perez secondo. Alonso formidabile terzo. Leclerc out, Sainz quarto.
4 3 2023 SAMUELE CECCARELLI: Oro ai campionati europei indoor di Istanbul bei 60 metri. 6''48 e il campione italiano è campione d'Europa! Secondo posto per Marcell Jacobs per una strepitosa doppietta azzurra! Secondo oro, in ordine temporale, per la spedizione italiana dopo Zane Wair, nel peso ieri.
3 3 2023 MATIAS VECINO: Realizza il super-gol, con una conclusione fotonica da fuori area che sorprende Meret, e la Lazio sbanca il Maradona! Napoli sconfitto per la prima volta in questo campionato in casa. Esulta Sarri, la vendetta dell'ex e tre punti pesantissimi per andare in Campions League!
2 3 2023 JOHANNES BOE: Invincibile. Ancora una volta vince, anzi stravince, in coppa del mondo di biathlon, in Repubblica Ceca, nella sprint. Perfetto, semplicemente perfetto, non sbaglia nulla dal poligono e sugli sci domina. Il norvegese è un autentico, insormontabile, fuoriclasse. E secondo arriva il fratello Tariej (altro che non sbaglia nulla al tiro...).
1 3 2023 NANS PETERS: Vince il Trofeo Laigueglia, gara d'apertura del calendario italiano di ciclismo 2023. Un'azione magistrale, rimane solo a 25km dall'arrivo e va fino al traguardo sotto la pioggia battente. Sul podio, con il francese, due italiani: Vendrame (compagno all'Ag2r proprio di Peters) e Covi della UAE.
28 2 2023 MAX ALLEGRI: A sorpresa lancia Berrenechea nel derby dall'inizio. 2-2 nel primo tempo dove la Juve è costretta a riacciuffare il Toro... per le corna! Nella ripresa inserisce Pogba e Chiesa e vince la stracittadina 4-2, gol decisivi di Bremer (l'ex) e Rabiot. Un successo che vale molto, anche in classifica.
27 2 2023 CAMILA GIORGI: Torna al successo e trionfa nel torneo di Merida, prima edizione, in Messico. L'azzurra ha battuto in tre set (76 16 62) l'ostica svedese Peterson. È il quarto titolo in carriera per la 31enne di Macerata. Partita come outsider, n.68 del ranking mondiale, dopo il successo nella notte italiana salirà al n.46.
26 2 2023 SOFIA GOGGIA: Giornata indimenticabile per lo sci italiano. In un colpo solo, a Crans Montana, la bergamasca conquista la vittoria n.22 in coppa del mondo e rende quasi in cassaforte il successo nella coppa di specialita' (discesa libera). Una doppietta azzurra con Federica Brignone al secondo posto, per una mirabolante Italia sugli sci!
25 2 2023 MARCO SCHWARZ: Torna la coppa del mondo e vince lo slalom gigante di Palisades Tahoe, in California, negli Stati Uniti. Incredibile rimonta nella seconda manche, quando recupera posizioni (era quinto) con un'incredibile prestazione e, per pochissimi centesimi (3) supera il leader della classifica generale Marc Odermatt, primo nella prima manche. Fra i primi Della Vite e Borsotti che sfiorano la top ten.
24 2 2023 DYLAN GROENEWEGEN: Conquista la quinta tappa dell'Uae Tour, logicamente in volata, da ottimo velocista qual è. Remco Evenepoel resta leader della classifica generale.
23 2 2023 ANGEL DI MARIA: Una serata trionfale per l'argentino campione del mondo che si carica la Juve sulle spalle e realizza una tripletta (!!!) a Nantes! Da vedere e rivedere il primo, fantasmagorico, gol. Francesi eliminati, Vecchia Signora che prosegue la corsa in Europa League. Passa anche la Lazio in Conference. Fra poco Roma (deve ribaltare il Salisburgo) e Fiorentina (tranquilla col Braga) nelle ultime due sfide di ritorno della settimana di coppe europee.
22 2 2023 ROMELU LUKAKU: Nel finale trova la rete che vale il successo, importantissimo, dell'Inter sul Porto nell'andata degli ottavi di Champions League. Tutte le italiane escono con una vittoria da questo turno. Speranze di averle tutte ai quarti.
21 2 2023 LUCIANO SPALLETTI: Capobanda di una squadra che rasenta la perfezione. Il suo Napoli, straprimo in Italia, domina anche in Europa. In Champions League, agli ottavi, mette una buonissima ipoteca per avanzare, per la prima volta nella storia, ai quarti di finale. I partenopei vincono a Francoforte. Eintracht battuto 0-2 con gol di Osimhen e Di Lorenzo.
20 2 2023 STEFANO PIOLI: Prestigioso riconoscimento per il condottiero del Milan campione d'Italia 2022. Il tecnico rossonero ha infatti vinto la Panchina d'oro per la stagione scorsa.
19 2 2023 AMEDEO DELLA VALLE: Mvp della finalissima di Coppa Italia. A sorpresa Brescia batte incredibilmente Virtus Bologna. Grandissimo trionfo della Leonessa di Coach Magro. Dopo aver battuto l'Olimpia Milano nei quarti un'altra formazione di Eurolega nell'atto conclusivo. Che impresa!
18 2 2023 LAURENCE ST-GERMAIN: Una cosa spaziale!!!! Mai sul podio in coppa del mondo fa la gara della vita e conquista un'incredibile medaglia d'oro davanti a Mikaela Shiffrin. Lo slalom speciale femminile regala un'emozione pazzesca. Il Canada trionfa! Ottima ottava Lara Della Mea con una rimonta mirabolante!
17 2 2023 MARCO ODERMATT: E' il campione del mondo in slalom gigante! Vince con una straordinaria prestazione la medaglia d'oro a Courchevel davanti a Meillard e Schwarz. Che magia! Decimo Della Vite, undicesimo Borsotti.
16 2 2023 MIKAELA SHIFFRIN: Super. Vince la medaglia d'oro a Meribel in slalom gigante davanti alla superba azzurra Federica Brignone. Un podio pazzesco con la statunistense, regina dello sci alpino, che conquista il primo oro in questi mondiali. Per l'azzurra un oro (in combinata) e oggi un grande argento (per soli 12 centesimi).
15 2 2023 TADEJ POGACAR: Mamma miaaa!!! Due uscite stagionali e due spettacoli. Oggi se ne va in salita e stacca tutti!! Dopo l'esordio vincente straordinario si ripete nella prima tappa della Vuelta Andalusia. Sempre più Cannibale 2.0!!!
14 2 2023 DIEGO ULISSI: Altro successo italiano in questo bell'avvio di stagione. Il 33enne toscano della UAE si impone nella quarta tappa del Tour dell'Oman in una volata ristretta. In classifica generale ora è a soli 5 secondi dal leader Jorgenson.
13 2 2023 TADEJ POGACAR: Rieccolo!!!! Che numero al debutto stagionale! Da applausi. Fenomenale prestazione nella classica di Jaen Paraiso dove, sullo sterrato (un po' come a Strade Bianche) attacca a 42 km dall'arrivo e se ne va da solo. Una vittoria magistrale e... se questo è l'inizio chissà che 2023!
12 2 2023 JANNIK SINNER: Alla grande! Vince il torneo di Montpellier e vola a quota 7 trionfi in carriera. Il giovane altoatesino supera, nell'ottava finale disputata (che media/vittoria!) l'insidioso americano Cressy. Grazie al tie-break nel primo set, conquista poi il successo nel secondo 63.
11 2 2023 GIAN PIERO GASPERINI: Un grandissimo direttore d'orchestra! Stasera la sua Atalanta fa vedere di valere la Champions. Una partita superba in casa della Lazio. All'Olimpico finisce 0-2 (Zappacosta e Hojlund, entrambi serviti da Lookman). Un gol per tempo, bel gioco e convinzione. Sarri esce sconfitto. La Dea vola al terzo posto con Milan e Roma!
10 2 2023 JONATHAN MILAN: Che gioia! Medaglia d'oro nell'inseguimento individuale per il nostro azzurro che batte il britannico Bigham nella finalissima.
9 2 2023 JAMES CRAWFORD: Che sorpresa! Batte di un centesimo uno dei grandissimi favoriti, Kilde. Sul podio anche Pinturault. Senza medaglie Odermatt! Non bene gli italiani (Paris cade). Il canadese si porta a casa con merito questa medaglia d'oro in superg ai mondiali!
8 2 2023 MARTA BASSINO: Che meraviglia! Spettacolo! Arriva la medaglia d'oro della (quasi) 27enne di Cuneo! Una gara entusiasmante, partenza lenta ma arrivo fantastico, mette in fila tutte, Mikaela Shiffrin è seconda. Le altre azzurre giù dal podio. Noi festeggiamo la seconda medaglia d'oro in due gare del mondiale femminile (Brignone combinata ed oggi!). Fantastica Italia!
7 2 2023 ALEXIS PINTURAULT: Medaglia d'oro in combinata per il polivalente strepitoso francese che partiva fra i favoriti e ha infilato una prestazione maiuscola in SuperG ribadendo la leadership in slalom. Praticamente come ieri, con la nostra immensa Federica Brignone, anche il vincitore maschile trionfa dopo aver chiuso davanti in SuperG. Kastlunger migliore degli italiani (settimo).
6 2 2023 FEDERICA BRIGNONE: Che meraviglia! Prima gara dei mondiali di sci alpino e medaglia d'oro per l'Italia grazie alla superlativa 32enne milanese! L'azzurra fa una fantasmagorica prestazione in SuperG e, in slalom, va alla grande, pur non avendo mai partecipato (praticamente) a qualche gara quest'anno di specialità. Una vittoria maiuscola che apre nei migliori dei mondi la kermesse!
5 2 2023 LAUTARO MARTINEZ: Suo il gol che sblocca il derby di Milano, tutto a tinte nerazzurre. Rossoneri in balia dell'avversario, l'1-0 arriva su calcio d'angolo, con un bel colpo di testa (leggermente deviato). Inter seconda in Serie A, Pioli rischia grosso.
4 2 2023 EBBA ANDERSSON: Vince la 10km tl per la coppa del mondo di Sci Nordico a Dobbiaco. La svedese precede la statunitense Diggins e la norvegese Oestberg.
3 2 2023 SIMONE VELASCO: Grandissima affermazione nella terza tappa della Vuelta Valenciana, in uno sprint ristretto, dove a guidare la classifica troviamo Ciccone.
Saudi Tour: tappa di oggi Consonni vince su Malucelli! Che Italia!
2 2 2023 GLEISON BREMER: Suo il gol decisivo che manda la Juventus in semifinale di Coppa Italia. 1-0 alla Lazio, ora, per accedere alla finalissima servirà battere l'Inter nella doppia sfida! Dall'altra parte del tabellone Fiorentina-Cremonese!
1 2 2023 LUKA JOVIC: Suo il primo gol, pesantissimo, con la Fiorentina che supera il Torino 2-1 in un vibrante quarto di Coppa Italia, acceso nel secondo tempo, prima con un bel colpo di testa proprio del serbo (su assist di Terzic), poi raddoppio all'89' di Ikone, Cabral si "mangia" il 3-0 con una traversa nel recupero e Karamoh rinvigorisce le speranze granata siglando la rete ospite al 93'. Termina però con la Viola in semifinale. Avversaria? La vincente di Roma-Cremonese, in campo stasera.
31 1 2023 MATTEO DARMIAN: Suo il gol, bellissimo, che manda l'Inter in semifinale di Coppa Italia! La formazione di Simone Inzaghi, con la rete ad inizio ripresa del difensore, batte l'Atalanta 1-0 al Meazza e conquista l'accesso alle prime quattro del torneo.
30 1 2023 NOVAK DJOKOVIC: Con l'ennesimo trionfo agli Australian Open, il 22esimo in un Grande Slam, Nole si riprende la vetta della classifica ATP, tornando così, anche per le statistiche, il numero 1 al mondo! Che trionfo per il 35enne serbo che non smette mai di stupire!
29 1 2023 NOVAK DJOKOVIC: Batte Tsitsipas in tre set e vince, anzi stravince, l'Australian Open 2023! Sale all'incredibile quota di 22 successi un torneo del Grande Slam raggiungendo in cima Nadal. Semplicemente fantasmagorico!
28 1 2023 ARYNA SABALENKA: In tre set, con un'ottima rimonta, conquista il suo primo titolo in un torneo del Grande Slam! Meritata la vittoria dell'Australian Open 2023, in finale contro la Rybakina. Splendido successo in una entusiasmante cavalcata. E domani ultimo atto maschile: Djokovic vs Tsitsipas.
27 1 2023 NOVAK DJOKOVIC: Tre set senza problemi contro Paul per portare a casa l'ennesima finale di un torneo di un Grande Slam. Sarà la 33esima! Ne ha già vinti 21 e cerca il 22esimo per fare record con Nadal. Come previsto giocherà l'atto conclusivo dell'Australian Open 2023 contro Tsitsipas (giustiziere di Sinner in cinque set) che ha battuto Kachanov in quattro set.
26 1 2023 ARYNA SABALENKA: 76 62 e se ne va alla sua prima finale di un torneo del Grande Slam. Ottima nella semifinale contro la sorpresa Linette. Batte la polacca con classe e forza. E' la favorita per portare a casa l'Australian Open 2023. Nell'atto conclusivo sfiderà la Rybakina (vincitrice a Wimbledon) che ha sconfitto la Azarenka in due set (76 63).
25 1 2023 MIKAELA SHIFFRIN: Grandissima prestazione, altro successo in coppa del mondo. Solo applausi per la regina indiscussa delle nevi. Her Majesty conquista l'84esima vittoria in carriera in coppa del mondo nel gigante bis di Plan de Corones, vinto anche ieri! Peccato per le azzurre (fuori dal podio).
24 1 2023 MIKAELA SHIFFRIN: Ancora una vittoria, in una prova maiuscola e in una cornice spettacolare, nello slalom gigante di Plan de Corones, deciso nella seconda manche. Successo importantissimo che le vale il record assoluto (stacca la Vonn) di vittorie in coppa del mondo femminile! Chiude davanti a Lara Gut e Federica Brignone (53esimo podio per l'azzurra!).
23 1 2023 MAGDA LINETTE: Incredibile agli Australian Open. Ecatombe di teste di serie, sia nel tabellone maschile (dove resiste Djokovic) che in quello femminile. La polacca, che mai aveva centrato un quarto di finale di un torneo di un Grande Slam, (n.45 WTA) si impone a sorpresa ma meritatamente sulla Garcia (n.4, grande favorita per il successo finale) in due set per 76 64. La Polonia si trova così con la n.1 al mondo fuori e la supersorpresa ancora in lizza! Che torneo!
22 1 2023 ELENA RYBAKINA: E' sua l'impresa di giornata. Incredibilmente, agli Australian Open, la kazaka 23enne (n.25 al mondo) supera in 2 set: 64 64 la n.1 al mondo e grande favorita Swiatek. Ha giocato una partita meravigliosa ribaltando pronostici e avversaria. Grandissima vittoria. Che favola!
21 1 2023 ILKA STUHEC: Dopo aver pensato anche al ritiro (tanti, troppi infortuni nelle ultime stagioni) c'è la sua rinascita, ieri seconda dietro Sofia Goggia, oggi vince, con pieno merito (la nostra azzurra è vittima di una caduta) la discesa-bis a Cortina d'Ampezzo. La slovena precede la norvegese Vickhoff Lie e la nostra Elena Curtoni.
20 1 2023 SOFIA GOGGIA: Prima discesa libera di Cortina, in coppa del mondo, e successo dell'instancabile Sofia Goggia. Non sembrava molto soddisfatta della sua prestazione all'arrivo, ma è stata (come spesso le capita) la migliore di tutte! Altra vittoria, altra prestazione super!
19 1 2023 DOROTHEA WIERER: Strepitosa la nostra azzurra che trionfa nella gara sprint di coppa del mondo di biathlon ad Anterselva. Grande affermazione per l'atleta di casa che supera la Chevalier-Bouchet e la Elvia Oeberg. Spettacolo!
18 1 2023 SIMONE INZAGHI: E' il signore della Supercoppa! Prestazione sontuosa della sua Inter. Mette in ginocchio il Milan (gol di Dimarco, Dzeko e Lautaro Martinez). A Riad, la formazione del presidente Zhang, bissa quindi il trionfo dello scorso anno vincendo il derby in un modo travolgente. Pioli e i rossoneri dovranno riflettere dopo questa serata.
17 1 2023 DAVIDE BALLARDINI: Mamma mia che impresa! Dopo due allenamenti prende l'ultima della classe, va in casa del super Napoli (straprimo in campionato) e passa il turno in Coppa Italia ai rigori! Magica Cremonese, 2-2, resiste anche in dieci ai supplementari e, sotto il nubifragio, fa l'impresa "al bacio" al Maradona!
16 1 2023 JANNIK SINNER: Entra con la giusta concentrazione nel primo turno, seppur agevole, degli Australian Open e liquida in 3 set (64 60 62) il britannico Edmund. Ok Sonego, male Musetti (eliminato).
15 1 2023 GIAN PIERO GASPERINI: Eccovi accontentati! Oggi l'Atalanta in formato mega. 8-2 alla Salernitana, superspettacolo e la Dea irrompe a soli 3 punti dalla zona champions (la prossima giocherà allo Juventus Stadium). Valanga di reti, strepitosa la formazione orobica!
14 1 2023 FEDERICA BRIGNONE: Grandissima la nostra azzurra che conquista, con pieno merito, il SuperG di St. Anton. Gloriosa affermazione della 32enne che conquista la 21esima vittoria in carriera in coppa del mondo davanti alla Haelen e alla Gut-Behrami. Buon ottavo posto per Marta Bassino. 13esima Elena Curtoni. Caduta per Sofia Goggia.
13 1 2023 VICTOR OSIMHEN: Ci mette meno di un quarto d'ora, il capocannoniere della Serie A, a far saltare il banco! La Juve crolla sotto l'incornata del centroavanti partenopeo, poi lo stesso nigeriano serve a Kvaratskheila il 2-0, gol di Di Maria illude i bianconeri per una rimonta ma, nella ripresa, Rrahmani fa 3-1. Lo stesso nigeriano sigla il 4-1, doppietta, sempre più leader dei goleador del massimo campionato e, soprattutto, il Napoli vince e allunga! Arriva anche il 5-1 con un tiro di Elmas.
12 1 2023 PAULO DYBALA: Entra e cambia l'andamento della partita di Coppa Italia fra Roma e Genoa. Giallorossi bloccati, ci pensa una magia de "la Joya" per l'1-0 che vale i quarti di finale della competizione nazionale. Avanza anche la Fiorentina, medesimo punteggio sulla Sampdoria (bel gol di Barak).
11 1 2023 MICHEL ADOPO: Che impresa! Finalizza il gol-vittoria a San Siro ed elimina il Milan! Il Toro, in dieci dal 70' (espulsione di Djidji) vince ai supplementari, tiene la partita in equilibrio (nonostante l'inferiorità numerica) e vola meritatamente ai quarti di Coppa Italia! Piangono Pioli e i rossoneri. Complimenti alla squadra di Juric che ha dato tutto!
10 1 2023 PETRA VLHOVA: Rompe le uova nel paniere alla Shiffrin (che voleva l'83esima vittoria in coppa del mondo) e vince, con pieno merito, lo slalom speciale di Flachau proprio davanti alla statunitense. Bellissima la lotta fra le due con la slovacca, prima già dopo la prima manche, che chiude davanti e conquista il primo successo stagionale in una serata bellissima per lo sci femminile.
9 1 2023 DARKO LAZOVIC: Una doppietta che regala una vittoria e rinvigorisce le speranze del Verona. L'Hellas supera la Cremonese 2-0 e, in un colpo solo, si stacca dall'ultimo posto lasciandolo ai grigiorossi, appaia la Sampdoria a 9 punti, a -6 dalla quota salvezza con un intero girone da giocare più due partite...
8 1 2023 MIKAELA SHIFFRIN: Entra nell'olimpo, conquistando il gigante di Kranjska Gora, 82esima vittoria in carriera e la campionessa statunitense fa il record di successi in coppa del mondo femminile agguantando la Vonn. Una gara spaziale con la statunitense in lotta con le nostre e Federica Brignone, super, conquista un'ottima seconda piazza e il cinquantesimo podio in carriera!
7 1 2023 MARC ODERMATT: Un capolavoro. Cio' che ha fatto oggi, in entrambe le manche, il dominatore della classifica di coppa del mondo, nel gigante di casa, ad Adelboden. Grandissima ed infinita classe, distanziato l'attacco di Kristoffersen che sembrava aver messo un'ipoteca per la vittoria con una splendida seconda manche. Terzo, sul podio, l'altro elvetico, Meillard.
6 1 2023 MARTINA TREVISAN: Un match che passerà sicuramente alla storia, forse il più bello della sua carriera, certamente indimenticabile. La nostra azzurra batte, nel primo incontro della semifinale di United Cup, la quotata greca Maria Sakkari (n.6 al mondo) al terzo set 75 dopo una battaglia epica. Grande tennis. Muso fa 2-0. Forza Azzurri!
5 1 2023 JANNIK SINNER: Buon successo del nostro altoatesino nel torneo di Adelaide, contro Kokkinakis, sconfitto in due set, approdo ai quarti dove se la vedrà con Korda. Nel mentre gli altri azzurri: Berrettini, Trevisan, Musetti, Bronzetti e Rosatello sono a Sidney dove fra domani e dopodomani affronteranno la Grecia in semifinale di United Cup.
4 1 2023 MIKAELA SHIFFRIN: Quarta vittoria consecutiva, 81esima in carriera, 51esima in slalom, numeri da sogno per la campionessa statunitense ad un passo dal record di successi in coppa del mondo. Nella gara d'apertura del 2023 a Zagabria continua a dimostrare di esser praticamente infallibile. Vola in classifica generale, regina incontrastata di questo sport.
3 1 2023 MATTEO BERRETTINI: Nella super-vittoria dell'Italia, in United Cup, sulla Norvegia (5-0!) brilla il successo del romano che supera il quotatissimo Casper Ruud, numero tre al mondo, in due set (64 64) con prodezze da grandissimo campione in una gara davvero convincente! Il terzo match fra gli azzurri e gli scandinavi decide anche il passaggio del turno. Domani la nostra nazionale mista di tennis affrontera' la Polonia, sempre a Brisbane, nei quarti della neonata competizione internazionale.
2 1 2023 BRANDON DAVIES: Grande partita nella vittoria dell'Olimpia Milano in casa della Virtus Bologna (74-96), nell'infinita sfida per il titolo italiano. In classifica, ora, Armani appaia Segafredo in vetta ed ha lo scontro diretto a favore. L'ugandese nato a Filadelfia, ex Barcellona, sfodera una prestazione maiuscola.
1 1 2023 LOIS OPENDA: Autore del gol del 2-1 e dell'assist per il 3-1 definitivo di Claude-Maurice nell'incredibile e meritatissima vittoria/sorpresa di inizio anno del Lens contro il PSG (privo di Messi e Neymar ma con Mbappe e altre stelle in campo). Pregevole e grandiosa impresa della squadra di Franck Haise che, contro la capolista, imbattuta finora, conquista un successo che riapre il campionato francese. Lens ora a -4 dai parigini.



2022
31 12 2022 MIKEL ARTETA: Il suo Arsenal vola spedito in Premier, batte il Brighton di De Zerbi fuori casa (2-4 il finale, in una gara senza storia, sbloccata subito da Saka) e incrementa il vantaggio sul Manchester City. La squadra di Guardiola viene fermata in casa dall'Everton (1-1, ancora in rete Haaland).
30 12 2022 MARCO BELINELLI: Importantissimo successo di Virtus Bologna, in Eurolega, contro il quotatissimo Fenerbahce: 92-88 il finale. Grandissima prestazione del 36enne di San Giovanni in Persiceto, 18 punti, autentico leader e trascinatore. Gli emiliani si rimettono in corsa per un posto nelle prime otto.
29 12 2022 MIKAELA SHIFFRIN: 80esimo successo in coppa del mondo, 50esimo in slalom, terzo di fila in tre giorni meravigliosi per Her Majesty a Semmering! Dopo aver vinto due giganti oggi trionfa nello slalom speciale (era in testa già nella prima manche). Incrementa il bottino di vittorie e mette un solco fra lei e le rivali in coppa generale! Stratosferica!
28 12 2022 MIKAELA SHIFFRIN: 79esimo successo in coppa del mondo per Her Majesty! Vince anche il gigante-bis di Semmering davanti alla svizzera Lara Gut-Behrami e alla nostra (splendida) Marta Bassino che bissa il terzo posto di ieri. Quarta Federica Brignone.
27 12 2022 MIKAELA SHIFFRIN: 78esimo successo in coppa del mondo per Her Majesty! Vince il gigante di Semmering davanti alla rivale Petra Vlhova e alla nostra (splendida) Marta Bassino. La statunitense allunga decisamente in classifica di coppa del mondo generale staccando Sofia Goggia. In coppa del mondo di gigante guida sempre la Bassino.
26 12 2022 FABIO GROSSO: Grande Santo Stefano con la cadetteria, e grande partita del suo Frosinone capolista che, con numerosi assenti, piega 3-0 (Mulattieri, R.Insigne, Garritano) la Ternana e comanda con autorità il campionato cadetto (campione d'inverno) davanti alla Reggina di un altro campione del Mondo (Pippo Inzaghi) che non molla il passo vincendo ad Ascoli. In campo Bari-Genoa, uno spareggio per il terzo posto.
25 12 2022 VINCENZO MONTELLA: Natale con il massimo campionato in Turchia e con il derby delle panchine italiane! Vince l'aeroplanino che, con l'Adana Demirspor supera 2-1 il Karagumruk di Andrea Pirlo. Doppietta di Akbaba intervallata dal pareggio momentaneo di Borini. Che sfida sotto l'albero!
24 12 2022 LUKA DONCIC: Fa bene a scaldarsi le mani, tenerle buone, perché portano in dono ben 50 punti, nelle prime ore italiane della Vigilia di Natale, l'asso sloveno dei Mavericks, è semplicemente spaziale! In NBA Houston Rockets-Dallas termina 106-112. Molto bene, ancora, il nostro Paolo Banchero, importantissimo nel successo di Orlando su Sant'Antonio (18 p).
23 12 2022 CLAUDIO RANIERI: Delle volte lo sport ci regala di quei ritorni da "certi amori fanno giri immensi", come nelle favole e nelle canzoni, per di più nel periodo di Natale: il Cagliari, in B, dopo aver esonerato Liverani, annuncia il ritorno in panchina, dopo oltre 30 anni (!) del tecnico che ha vinto anche la Premier con il Leicester. E pensare che me lo ricordavo nella sua prima "vera" (e non ce ne vogliano a Lamezia e Pozzuoli) esperienza in panchina (che vecchio che sono!). Proprio nella foto di Calciocafe.it è nella conferenza stampa d'addio ai sardi del 1991, dopo tre anni.
22 12 2022 DANIEL YULE: Vince alla grande lo slalom, di coppa del mondo, in notturna, di Madonna di Campiglio che si è appena concluso con una magnifica rimonta nella seconda manche. Sul podio anche Kristoffersen e Strasser, Braathen (primo dopo la prima frazione) si piazza quarto. Gli italiani: Sala fra i migliori quindici. Vinatzer inforca.
21 12 2022 VENUS WILLIAMS: Incredibile la tennista che, a 42 anni, ha accettato di partecipare all'Australian Open e al torneo di Aucland! Allo slam australiano la più grande delle sorelle Williams ha già disputato due finali nel singolare, nel 2003 e nel 2017. Buon ritorno!
20 12 2022 LEO MESSI: Tripudio e caos totale in Argentina, a Buenos Aires, dove è arrivata la nazionale campione del mondo. Folla oceanica ad accogliere la Pulce con la coppa e i compagni dell'Albiceleste prima all'aeroporto e poi per le strade cittadine, fino all'Obelisco, simbolo della capitale argentina. Una festa che mancava da 36 anni, dai tempi di Maradona!
19 12 2022 MARCO ODERMATT: Gigante anche oggi, in Alta Badia, vinto dal dominatore della classifica generale che allunga sul resto della truppa. Secondo posto, dietro l'elvetico, Kristoffersen e Kranjec. Miglior italiano Della Vite 14°.
18 12 2022 LEO MESSI: Corona la carriera nel modo meraviglioso, vincendo il mondiale, segna due gol ed ispira nella finale. L'Argentina batte la Francia ai rigori e Messi diventa il migliore di sempre con Maradona e Pelè! Campione del mondo, campione del mondo, campione del mondo!
Menzione speciale anche per Mbappe, tre gol in finale e capocannoniere.
17 12 2022 SOFIA GOGGIA: Incredibile! Vince la discesa di St. Moritz con una mano fratturata e si porta al secondo posto della classifica generale di coppa del mondo (guidata dalla polivalente Shiffrin). La bergamasca è saldamente al comando nella coppa di discesa dove avanza anche Elena Curtoni (quest'ultima settima in generale). Beh, che dire... Strabiliante!!!
16 12 2022 THOMAS CECCON: Grandissimo trionfo per il veneto che vince l'oro nei 100 misti ai mondiali in vasca corta in Australia. L'azzurro, con il tempo straordinario di 50"97 precede i canadesi Acevedo e Knox. Strabiliante! Suona ancora l'inno di Mameli!
15 12 2022 VINCENT KRIECHMAYR: Per 11 centesimi si aggiudica la discesa libera in Val Gardena davanti all'ottimo Odermatt (l'elvetico continua a guidare imperterrito la classifica generale di coppa del mondo). Terzo posto per un altro austriaco, Mayer. Lontani delle prime posizioni gli italiani, il migliore, a sorpresa, è Schieder (13esimo).
14 12 2022 THEO HERNANDEZ: Suo il gol, dopo soli 5 minuti, che spiana la strada per la finale. Nella seconda semifinale del mondiale la Francia batte 2-0 il Marocco (Kolo Muani finalizza al 79') e vola in finale per difendere il titolo. L'Argentina di Messi così sfiderà Mbappè e compagni. Una partita rimasta comunque aperta ma i nordafricani non hanno trovato la via della rete per riportarla in equilibrio.
13 12 2022 JULIAN ALVAREZ: Più giovane a realizzare una doppietta in semifinale mondiale dai tempi di Pelè! In più aggiungiamoci che ha procurato il rigore realizzato con Messi. Ed è proprio da condividere con il n.10, superlativo e recordman, il premio di giornata. L'Argentina supera, anzi disintegra la Crozia 3-0 e vola in finale in Qatar 2022. Modric e compagni dovranno accontentarsi di giocare per il terzo posto sabato. Domani l'altra semifinale: Francia-Marocco.
12 12 2022 FABIO PECCHIA: Nel posticipo del 17esimo turno di Serie B, in un colpo solo il suo Parma vince a Brescia (0-2), supera i diretti rivali in classifica, si rimette in sesto riavvicinandosi alla quota promozione e inguaia il tecnico di casa Clotet. Reti di Man e Bonny. Rilancio ducale.
11 12 2022 LUCAS BRAATHEN: Grandissimo nello slalom speciale in Val d'Isere dove trionfa, con una buonissima prima manche (secondo) e una superlativa seconda prova, davanti a Feller e Meillard. Terzo successo in carriera in cdm per il giovanissimo novergese.
10 12 2022 WALID REGRAGROUI: Nella storia dello sport: porta un'africana laddove nessuno c'era riuscito, in semifinale mondiale! Il suo Marocco elimina il Portogallo con un gol di En-Nesyri a fine primo tempo. E chissà se ora gli capiterà la sua Francia (lui è francese)... Leggenda, epico, grandissimo, sicuramente firma l'impresa più bella del calcio di sempre! Meritatissimo!
9 12 2022 DOMINIK LIVAKOVIC: E' il suo mondiale. Altra grande partita per il portiere croato che prima si oppone a Paqueta e compagni, subisce solo gol da Neymar, poi ai rigori si esalta nuovamente, respinge il tiro di Rodrygo e lascia le lacrime ai brasiliani. La Croazia à in semifinale! Ancora una volta passando ai rigori, come nel 2018, sia agli ottavi che ai quarti! Brasile eliminato!
8 11 2022 DENISE HERRMANN: A Hochfilzen, in Austria, nella coppa del mondo di biathlon, vince senza errori la gara che apre il week-end di prove. Seconda la Davidova (Cechia), terza Simon (Francia). Le nostre: Dorothea Wierer settima e Lisa Vittozzi diciottesima.
7 12 2022 PAOLA EGONU: Specialissimo, come lo è lei, il suo debutto in Champions League con la maglia del VakifBank Istanbul. Migliore in campo, 17 punti, nella partita vinta 3-0 contro Stella Rossa. Un esordio magnifico per la nostra stella, con la speranza di rivederla presto con la maglia azzurra, dopo il terzo posto nel mondiale femminile.
6 12 2022 GONCALO RAMOS: L'uomo che non t'aspetti. Fernando Santos lo lancia titolare, nell'ottavo del mundial contro la Svizzera, al posto di Cristiano Ronaldo (!) e lui ricambia con una tripletta! Prova fotonica del Portogallo che batte 6-1 gli svizzeri e vola meravigliosamente ai quarti contro il sorprendente (ma fortissimo) Marocco che ha eliminato la Spagna!
5 12 2022 ADENOR LEONARDO BACCHI TITE: Il suo Brasile danza sul campo che è uno spettacolo. Annienta la Corea del Sud con un primo tempo superlativo. Poker di reti, giocate spaziali, il mondiale verdeoro è solo di sorrisi, così con Neymar in campo dall'inizio. Nella ripresa arriva il gol della bandiera della Corea del Sud ma termina 4-1 e la Selecao va ai quarti con la Croazia.
4 12 2022 KYLIAN MBAPPE': Mirabolante artista del calcio, geniale. Fantastico nell'ottavo di finale contro la Polonia. 3-1 e mette lo zampino in tutte le reti dei campioni del mondo in carica. Assist per Giroud e due prodezze al bacio personali per l'approdo ai quarti dei Galletti di Deschamps. Capocannoniere del torneo, già 5 reti.
3 12 2022 LIONEL MESSI: Partita ufficiale numero mille in carriera, primo gol nella fase ad eliminazione diretta del Mondiale, autentico trascinatore ed ispiratore della Seleccion e... l'Argentina batte l'Australia 2-1 e si qualifica per i quarti dove affronterà l'Olanda (3-1 agli USA). Il suo gol è una caramella gustosa per i gusti di chi ama il calcio. Storico.
2 12 2022 HEE-CHAN HWANG: Il suo gol al 91' (un cioccolatino scartato e servito da Son) regala il 2-1 sul Portogallo che vale l'incredibile qualificazione alla Corea del Sud! Gli asiatici giocheranno contro il Brasile negli ottavi di finale. Altra grande sorpresa al mondiale.
1 12 2022 HAJIME MORIYASU: Magicamente regala un sogno alla patria di Holly e Benji. Il suo Giappone, dopo aver sconfitto la Germania, batte anche la Spagna e si qualifica agli ottavi del mundial come primo del girone! Agli ottavi anche gli spagnoli per miglior differenza reti sui tedeschi. Che giornata! Prossima partita dei nipponici contro la Croazia, gli spagnoli se la vedranno con la rivelazione Marocco.
30 11 2022 MATHEW LECKIE: Il suo gol vale il biglietto per gli ottavi di finale all'Australia, battuta la Danimarca nel risultato un po' a sorpresa di questa giornata. I canguri si regalano una sfida con l'Argentina. L'altro ottavo uscito dalle sfide dei gironi di oggi è Francia-Polonia.
29 11 2022 KALIDOU KOULIBALY Con l'assenza di Mane e' lui a prendere per mano il Senegal e a regalargli la qualificazione agli ottavi! Il capitano dei campioni d'Africa, infatti, realizza il gol decisivo, da bomber puro, lui che gioca difensore centrale, dopo il pari dell'Ecuador. Finisce 2-1 per i senegalesi che approdano alla fase ad eliminazione diretta contro l'Inghilterra! Nel tabellone della seconda fase anche Olanda-USA.
28 11 2022 MOHAMMED KUDUS: Due gol del fantasista dell'Ajax che valgono la vittoria incredibile del Ghana in uno dei piu' bei match della seconda giornata e di tutto il mundial finora. 3-2 alla Corea, prima ha siglato il 2-0 e poi, dopo la doppietta di Cho, il gol-vittoria. Mondiale sempre più scoppiettante! Da domani terza gioranta.
27 11 2022 FELIX AUGER-ALIASSIME: Autentico leader e trascinatore del Canada che vince la sua prima Coppa Davis! Praticamente le ha vinte tutte e ha portato (ieri anche nel doppio decisivo contro l'Italia!), per la prima volta nella storia, il suo Paese a conquistare l'insalatiera più importante al mondo. Australia sconfitta 2-0, singolari decisivi: prima Shapovalov e poi ancora una grande prestazione di Felix, consegnano il titolo ai canadesi.
26 11 2022 KYLIAN MBAPPE' Mirabolante. Al mondiale realizza due gol fantastici e lancia la Francia agli ottavi, prima a riuscirci. I transalpini battono 2-1 la Danimarca proprio grazie alle perle del fantastico attaccante del PSG.
25 11 2022 ROUZBEH CHESHMI: Giornata gloriosa per il difensore iraniano che entra e al 98' scaglia in porta il gol che cambia i destini degli asiatici in coppa del mondo. L'Iran batte il Galles e si rilancia. Ora è secondo nel raggruppamento. Tutto aperto. Storico.
24 11 2022 FILIPPO VOLANDRI: La sua Italia fa il miracolo! Gli Azzurri battono 2-1 gli Stati Uniti ed incredibilmente, senza Sinner e Berrettini, vanno in semifinale di Coppa Davis! A Malaga perfetto Sonego che batte Tiafoe in due set, Musetti tiene testa a Fritz ma cede, il doppio con Fognini e Bolelli micidiciali, conquista il punto decisivo, con una prestazione eccellente, in due set anche loro! Andiamo in semifinale!
23 11 2022 LUIS ENRIQUE: La coppa del mondo in Qatar non finisce di stupire e la Spagna contro Costa Rica fa l'impresa (prevista, ma non così di larghe dimensioni): addirittura sette reti senza subirne. Il Ct delle Furie Rosse dimostra che una grande può essere grandissima, Costa Rica annientato con una disarmante superiorità. Gli iberici: miglior gioco del mundial finora. Logico menzionare anche Asano, trionfatore col gol-vittoria dell'impresa (decisamente meno prevista) di giornata, il successo del Giappone sulla Germania.
22 11 2022 SALEM AL-DOSSARI: Altra grande giornata per i mondiali di calcio con l'impresa titanica dell'Arabia Saudita che ribalta addirittura l'Argentina. Conquista gli onori della cronaca ed entra dritto nella storia del calcio l'autore del gol decisivo, fra l'altro con una prodezza fantastica, degna dei migliori giocatori al mondo, condita da esultanza con capriola.
21 11 2022 BUKAYO SAKA: Tre partite dei mondiali e il risultato più netto è dell'Inghilterra che va a valanga su Iran (vedi servizio) con doppietta dell'attaccante dell'Arsenal. Olanda batte Senegal nel finale con gol Gakpo e in extrarecupero di Klassen. Usa e Galles 1-1 con gol di Weah junior e Bale su rigore.
20 11 2022 NOVAK DJOKOVIC: Record di ATP FINALS vinte, raggiunge Federer, trionfa ancora una volta in modo netto. Non ci sono piu' aggettivi per descriverlo. Nole batte Ruud in due set e si aggiudica il torneo fra i campioni a Torino. Indiscutibile classe e superiorita' del serbo che mette un altro grande pezzettino di storia del tennis nella sua stratosferica carriera!
19 11 2022 MIKAELA SHIFFRIN: Come abbiamo già detto dopopranzo in ExtraFile Sci, si aggiudica lo slalom di Levi. Un ritorno, finalmente, per le gare di coppa del mondo con la statunitense che si dimostra in formissima e conquista il primo speciale della nuova stagione. Peccato per le italiane (nessuna fra le prime).
18 11 2022 ANDREJ RUBLEV: Stacca l'ultimo biglietto per le semifinali dell'ATP Finals a Torino. Il tennista russo batte in rimonta il greco Tsitsipas nell'ultimo match dei gironi e vola in semifinale dove affronterà Ruud.
17 11 2022 KARIM BENZEMA: Dopo il Pallone d'oro altro grande riconoscimento per l'attaccante del Real Madrid campione d'Europa. La punta della nazionale francese, infatti, ha vinto quest'oggi anche il Golden Soccer Awards davanti ad altri due grandi bomber: Haaland (City) e Salah (Liverpool). Per Benzema, ora, la missione è mondiale con la Francia. Sarà protagonista anche in Qatar? C'è da scommetterci!
16 11 2022 NOVAK DJOKOVIC: Vince agevolmente anche oggi e vola in semifinale della ATP Finals di Torino. Supera in due set Rublev per 64 61. Punteggio pieno per Nole che non ha neppure lasciato un set agli avversari in queste prime due giornate del girone rosso.
15 11 2022 CASPER RUUD: Seconda partita e seconda vittoria alle ATP Finals di Torino per il norvegese che sale in testa al girone verde con 4 punti. Sconfitto l'ostico Fritz (subentrato ad Alcaraz infortunato) ai vantaggi del tie-break del terzo set. In giornata altra sconfitta di Nadal che perde pure da Auger-Aliassime.
14 11 2022 PAUL BILIGHA: Grande prestazione del capitano dell'Italbasket che vince a Tblisi contro il duro ostacolo Georgia di Shengelia e compagni. Gli Azzurri di Pozzecco, dopo la buona prestazione contro i campioni in carica della Spagna, trovano così un ottimo successo esterno nella corsa alle qualificazioni mondiali, nonostante l'espulsione di Mannion e le numerose assenze. 84-85! Si va al mondiale!
13 11 2022 ALVARO BAUTISTA: Due campioni del mondo in una settimana. Ducati festeggia ancora, dopo il titolo in MotoGp dello straordinario Pecco Bagnaia arriva il titolo in Superbike con Alvaro Bautista che, col secondo posto in gara 2 a Mandalika, trionfa a 38 anni! Dopo 11 stagioni (con Checa) la rossa torna a trionfare nel mondiale piloti!
12 11 2022 VICTOR OSIMHEN: Chiude l'annata, per quanto concerne il campionato, con un altro gol (il primo del Napoli di quest'oggi) ed essendo primo con la squadra in campionato (imbattuto, 11 vittorie di fila) e capocannoniere di Serie A (salvo goleade dei rivali). Va alla pausa da trionfatore assoluto di questa prima parte di stagione. Chapeau.
11 11 2022 JAIME FERNADEZ: All'Extratime diventa decisivo, come nelle ultime battute dell'ultimo quarto, con triple che vanno a segno. Implacabile. Grandissima prestazione fra Italia e Spagna, a Pesaro, nella gara di qualificazioni ai mondiali, vincono i campioni ma che peccato per gli Azzurri!
10 11 2022 MOISE KEAN: Realizza il gol vittoria, pesantissimo, che riabilita la Vecchia Signora nei quartieri alti della classifica. A Verona termina 0-1. Juventus che, in un sol boccone, scavalca Inter, Roma e Atalanta.
9 11 2022 SERGIO SCARIOLO Il derby di Eurolega va alla sua Virtus Bologna che espugna Milano e regola l'Armani 59-64. Primo quarto totalmente per gli emiliani, poi l'Olimpia cerca di tornare in carreggiata ma nel terzo quarto innescano la marcia i vicecampioni d'Italia che, nella partitissima, questa volta a livello Europeo, hanno la meglio. Il tecnico campione d'Europa con la Spagna ora si prepara alla sfida all'Italia di dopodomani in un tour de force mostruoso per la pallacanestro.
8 11 2022 CAROLINE GARCIA: Vince in modo netto e stupefacente le Finals WTA. In Texas supera la rivale, la Sabalenka, in due set 76 64. E' la prima francese ad aggiudicarsi il torneo delle migliori tenniste al mondo dal 2006 (Mauresmo).
7 11 2022 DANI ALVES: Polverizzato ogni record brasiliano. Nella Selecao, infatti, fra le grandi favorite al mondiale c'è anche lui. Convocato nel Brasile a 39 anni suonati, il difensore esterno parteciperà ai mondiali del Qatar con un grande obiettivo: diventare il verdeoro più vecchio a diventare campione del mondo!
6 11 2022 PECCO BAGNAIA: Che gioia! Conquista il motomondiale con una splendida cavalcata, inseguendo per tanti mesi, sorpassando Quartararo e ponendo fine ai giochi all'ultimo GP a Valencia dove gli basta il nono posto, in tranquillità. Tutta l'Italia esulta per il nuovo CAMPIONE DEL MONDO! Erano 50 anni che l'accoppiata pilota-scuderia non era tutta italiana! Bagnaia e la Ducati ci regalano un anno meraviglioso per il nostro sport, non solo motoristico! Enorme impresa!
5 11 2022 VICTOR OSIMHEN: Nel male e nel bene decide il big-match del campionato. Inizialmente procura il rigore per l'Atalanta con un fallo di mano, poi reagisce, realizza l'1-1 personalmente con un colpo di testa e fa l'assist per Elmas per ribaltare il punteggio. Il Napoli si impone anche a Bergamo, in casa della seconda della classifica. Fuga Scudetto per gli uomini di Spalletti.
4 11 2022 PAOLO BANCHERO: Impressionante, continua ad esser straordinariamente e semplicemente magnifico. Realizza 22 punti e trascina Orlando Magic alla vittoria contro i Warriors campioni in carica. Leggendario il suo esordio in NBA, una storia unica per l'italoamericano che sta stupendo il mondo in queste settimane.
3 11 2022 NICOLO' ZANIOLO: Spacca la partita. Entra quando la Roma sta perdendo, ad inizio ripresa, procura due rigori (trasformati dall'impeccabile, dal dischetto, Pellegrini) e realizza il terzo gol che chiude il gioco e la qualificazione in casa, contro il Ludogorets. Giallorossi agli ottavi di Europa League, Lazio e Fiorentina ai play-off di Conference.
2 11 2022 OLIVIER GIROUD: E anche il Milan va agli ottavi di Champions. L'Italia piazza così tre formazioni alla fase ad eliminazione diretta. I rossoneri superano lo scoglio Salisburgo con la rete ad inizio partita del centravanti francese che spiana la strada per la qualificazione. Poi in gol anche Krunic e nuovamente in rete Giroud, Messias fa 4-0 per un secco poker. La Juve, col PSG, perde ma passa in Europa League per la sconfitta del Maccabi.
1 11 2022 ANTONIO CONTE: Ribaltone! A Marsiglia, dalla tribuna (squalificato) vince la sfida fra ex juventini contro Tudor, e vola agli ottavi di Champions, terminando primo nel gruppo più incerto di Champions. Francesi in vantaggio ma, nella ripresa, il suo Tottenham, prima pareggia con Lenglet e poi fissa il punteggio sull'1-2 al 95' con Hojbjerg! Clamorosa impresa degli Spurs che, in pochi minuti, son passati, da eliminati, addirittura primi del gruppo! Per il Marsiglia neppure l'Europa League! Anche l'Atletico resta incredibilmente fuori dalle coppe (sconfitto ad Oporto, ultimo). Sconfitte indolori, entrambe per 2-0, per Napoli (primo) e Inter (seconda) a Liverpool e Monaco di Baviera, già qualificate.
31 10 2022 NICOLÒ ZANIOLO: La Roma vince a Verona, in rete anche il trequartista che fa rifiatare Mou prima dell'intervallo col gol del pareggio. 1-3 il finale. Vince a che il Bologna a Monza.
30 10 2022 MAX VERSTAPPEN: Tanto per cambiare, altra vittoria, altro successo, altro spettacolo, altro record! Il pilota campione del mondo vince anche in Messico, dal primo all'ultimo giro governa il gran premio. Sul podio anche Hamilton (secondo) e Perez (l'idolo di casa). Quarto Russell. Male le Ferrari; quinto Sainz e sesto Leclerc.
29 10 2022 PAOLO BANCHERO: Entra nella storia. Orlando vince contro Charlotte grazie a 21 punti, 12 rimbalzi e 7 assist del 19enne italiano. Ad avvalorare l'impresa dell'azzurro è che, prima di lui, solamente altri cinque cestisti erano riusciti a realizzare oltre 20 punti in ognuna delle prime sei partite in NBA!
28 10 2022 DANIIL MEDVEDEV: Forza, volonta', sangue freddo... e l'ex n.1 al mondo, batte in due set il nostro Jannik Sinner a Vienna. Il russo vola in semifinale del torneo, dove c'è gia' Dimitrov. Per l'altoatesino probabilità di tornare fra i primissimi al mondo per andare alla Finals ormai quasi nulle.
27 10 2022 SERGEJ MILINKOVIC SAVIC: Altra prestazione gloriosa per il serbo, altra rete. La Lazio, grazie anche (e soprattutto) alla qualità del fondamentale centrocampista, batte il Midtjylland e si porta in una posizione di vantaggio per il passaggio del turno in Europa League. La Roma, nella stessa competizione, ora in campo ad Helsinki ma dovrà battere il Ludogorets all'ultima per passare. In Conference Fiorentina ok: Jovic sbaglia gol ma fa doppietta: 2-1 al Basaksehir. Viola avanti.
26 10 2022 EDIN DZEKO: L'Inter prosegue la sua corsa in Champions League e, come da pronostico, super il Victoria Plzen in casa. Nel primo tempo uno-due micidiale, in chiusura di frazione: protagonista il bosniaco prima si abbassa "furbescamente" per consentire il gol di Mkhitaryan, poi trova il raddoppio; nella ripresa arriva anche la doppietta personale per il tris, poi entra anche Lukaku che firma il poker! I nerazzurri agli ottavi! Fra poco l'ininfluente Napoli-Rangers (partenopei già qualificati).
25 10 2022 RAFA SILVA: Il migliore in campo nell'incredibile partita di Lisbona. Il Benfica vince grazie alla sua doppietta, superlativo il primo gol, di tacco. Meraviglioso. Giocate mirabilanti, d'alta qualità, compreso un palo dopo una cavalcata da tutto il campo a fine gara. La Juve eliminata dalla Champions, lusitani agli ottavi. Chapeau.
24 10 2022 OMAR COLLEY: Suo il gol vittoria della Sampdoria che vince a Cremona. Primo successo di Stankovic sulla panchina blucerchiata. Sassuolo-Verona 2-1.
23 10 2022 PECCO BAGNAIA: A Sepang vince il Gran premio e mette un altro mattone importante per il titolo. Secondo Bastianini, terzo Quartararo. Quest'ultimo rimane in corsa per il mondiale. Si decide tutto a Valencia. Basterà un 14esimo posto nell'ultimo GP a Pecco per laurearsi campione!
22 10 2022 LAUTARO MARTINEZ: Assoluto protagonista del match pirotecnico del Franchi. A Firenze l'Inter vince 3-4 contro la Fiorentina. Due gol e un assist per l'asso argentino che, così, dimostra di essere in forma mondiale. Vince anche il Milan. Domani in campo Napoli e Atalanta contro le romane.
21 10 2022 MOISE KEAN: Suo il gol che sblocca, nei primi minuti, la sfida fra Juventus ed Empoli nell'anticipo del venerdì di campionato. 4-0 roboante e due gol sul finale di Rabiot La formazione di Max Allegri vince ancora, 6 punti nelle ultime due partite.
20 10 2022 THIAGO MOTTA: Prima gioia sulla panchina del Bologna, il tecnico italo-brasiliano respira, batte il Cagliari 1-0 (autorete Oberto) e va agli ottavi di Coppa Italia. Qualificate anche Cremonese (ai supplementari sul Modena) e Samp (quest'ultima solo ai rigori contro l'Ascoli).
19 10 2022 ANDREA PETAGNA: E' suo il magnifico gol-vittoria-qualificazione nell'unica sfida di Serie A, ai sedicesimi di Coppa Italia, in una sfida spettacolo. Ad Udine, a sorpresa ma meritatamente, passa il Monza. Brianzoli in vantaggio a fine primo tempo con Valoti, ad inizio ripresa doppietta del difensore Perez e friulani sul 2-1, ma poi, una rete dietro l'altra, e la squadra di Palladino, in pochissimi minuti, con due neo entrati, ribalta il punteggio e si regala gli ottavi. Nel pomeriggio ok anche Spezia (3-1 sul Brescia) e Parma (1-0 al Bari).
18 10 2022 NEMANJIA RODONJIC: Il talento a questo fantasista granata non manca. Suo il gol d'apertura nella sfida di Coppa Italia al Cittadella. Una perla da fuori, di potenza e precisione, da fare vedere a chi vuol diventare calciatore. Il Toro vince addirittura 4-0 (dilaga nel secondo tempo) e si qualifica agli ottavi. Ok anche il Genoa (1-0 alla Spal).
17 10 2022 KARIM BENZEMA: Come da pronostico è lui a trionfare e vincere il Pallone d'oro 2022. Un'assegnazione atipica, che non tiene logicamente conto degli ultimi mesi dell'anno (mondiale). Complimenti al bomber e trascinatore del Real. In Serie A Roma Samp 0-1 e Lecce Fiorentina 1-1.
16 10 2022 ELIA VIVIANI: Ultima giornata ai mondiali su pista e altro titolo iridato per l'Italia. Grandissima prestazione del veronese, capitano della selezione azzurra, che coglie l'oro nella gara ad eliminazione. Splendido!!!
15 10 2022 TIJANA BOSKOVIC: E' la stella della Serbia che vince il campionato del mondo di volley femminile! Dopo aver sconfitto l'italia nella precedente edizione, battono il Brasile con un secco 3-0 in questa e bissano il titolo! Oro anche per il coach delle serbe, il nostro Santarelli! Le Azzurre, eliminate proprio dalle verdeoro, si consolano col bronzo.
14 10 2022 FILIPPO GANNA: Nella terza giornata dei mondiali su pista arriva la finalissima tutta italiana nell'inseguimento individuale (non capitava da Coppi vs Bevilacqua nel 1947!) con il primatista dell'ora che supera Milan, in un'emozionantissima sfida! Che bellezza questo ciclismo colorato tutto d'azzurro! Oro e argento! Altro titolo per Ganna che trionfa con un tempo pazzesco!!! Grandissimo, record del mondo, 3'59''366, sotto i 4 minuti!!!
13 10 2022 GABI (GABRIELA GUIMARAES): Trascinatrice autentica del Brasile che, in semifinale mondiale, supera l'Italia. Straordinaria prestazione delle Verdeoro (menzione speciale anche per Rosamaria) che stendono l'Italia in 4 set. Amarezza per noi. In finale le sudamericane contro la Serbia, campione in carica.
12 10 2022 LUCIANO SPALLETTI: La sua squadra vince e convince ancora e travolge l'Ajax 4-2, con due reti nel primo quarto d'ora. L'Italia piazza sicuramente almeno un club agli ottavi, con due giornate di anticipo, in un girone con Liverpool e i lancieri di Amsterdam non era così scontato! Napoli a punteggio in Champions, primo in campionato e ancora maramaldeggiante. Fra poco in campo Barcellona-Inter.
11 10 2022 OMER ATZILI: Da sconosciuto a giustiziere della Juventus è un attimo. Non aveva mai segnato due gol in Europa, realizza una doppietta, nel primo tempo, che consente al suo Maccabi (ancora a zero punti) di battere la Vecchia Signora e, di fatto, di estrometterla dalla Champions League. Serata nefasta per Allegri e tutti gli juventini.
10 10 2022 MAURIZIO SARRI: Strabordante la sua Lazio. A Firenze cala il poker. Grandissima vittoria con Vecino che apre nei primi minuti di gioco le danze e Immobile che sigla l'ultima rete.
9 10 2022 MAX VERSTAPPEN: E' nuovamente campione del mondo! Con largo anticipo, vince il Gp del Giappone, in una gara fra pioggia e interruzioni, sfrutta, all'arrivo, la penalità di Leclerc (taglio chicane) e la retrocessione del monegasco da secondo a terzo. Per l'olandese della Redbull: il bis iridato, consacrazione nella leggenda della Formula 1. Un'altra gara perfetta, una stagione da incorniciare.
8 10 2022 TADEJ POGACAR: Vince l'ultima classica monumento della stagione, Il Lombardia. Nell'arrivo a Como, precedendo nella volata a due l'iberico Mas. Terzo Landa. Ultima recita per il nostro immenso Nibali e per l'altra leggenda Valverde.
7 10 2022 PAOLA EGONU: Ottima, come al solito, la prestazione della nostra autentica trascinatrice nella bella vittoria dell'Italvolley femminile, ai mondiali, contro l'Argentina e pass per i quarti conquistato in anticipo.
6 10 2022 ROLANDO MANDRAGORA: Il suo gol, dopo pochi minuti di gioco, in Scozia, spiana la strada per la vittoria della Fiorentina in Conference League. Il successo (0-3) dei gigliati contro l'Hearts, fuori casa, riaprono i giochi nel girone. La squadra di Italiano sale a 4 punti. Ancora tutto in corsa. In Europa League, le romane: Sturm Graz-Lazio 0-0 (con gol annullato ad Immobile per fuorigioco millimetrico) e Roma-Betis 1-2.
5 10 2022 ADRIEN RABIOT: L'uomo che non ti aspetti. Colpisce due volte il Maccabi Haifa e la Juve, con la doppietta del francese, riaccende le speranze in Champions League battendo 3-1 gli israeliani in casa (l'altro gol è di Vlahovic). Italiane tutte vincenti, in questo turno, tranne il Milan, che cede di schianto a Londra. Il Chelsea, infatti, batte i campioni d'Italia per 3-0.
4 10 2022 LUCIANO SPALLETTI: Che serata! Il suo Napoli: una meraviglia. Sei gol, dico sei, all'Ajax, fuori casa, ad Amsterdam. E i partenopei non avevano mai vinto in Olanda prima... ed erano pure sotto. Tre gol nel primo tempo, tre nella ripresa, tanto per cambiare prestazione super di Kvara (a segno) e Raspadori (doppietta), anzi, di tutta la squadra. Che squadra spettacolare! Apoteosi. Governa il girone di Champions ed è ad un passo dagli ottavi. Inter-Barça 1-0.
3 10 2022 ANDREA SOTTIL: La sua Udinese vince ancora. Che momento magico! Il gol vittoria di Bijol, a Verona, arriva a tempo scaduto completando rimonta e sorpasso dopo vantaggio di Doig e pari di Beto. Friulani ad un punto dalla vetta dove ci sono Napoli e Atalanta. E domenica c'è proprio Udinese-Dea!
2 10 2022 ELIA VIVIANI: Il veronese si sblocca al Giro di Croazia. Conquista l'ultima tappa, a Zagabria, e, dopo i successi in pista, torna a ruggire anche su strada. Una vittoria che mancava da quasi 8 mesi. Logicamente arrivata con una volata magistralmente condotta dalla sua squadra, la Ineos, e finalizzata dal veneto. Mohoric vince la generale con un secondo su Vingegaard.
1 10 2022 ZAMBO ANGUISSA: Doppietta del calciatore del Camerun, nei primi minuti, e il Napoli archivia praticamente subito la pratica Torino. Finisce 3-1 per i partenopei che continuano a viaggiare in testa alla classifica del campionato di Serie A. Inter-Roma 1-2, in campo Empoli-Milan.
30 9 2022 LORENZO MUSETTI: Altro passo avanti del 20enne toscano che oggi, in due set, sfoderando bellissimi colpi, supera in due set il tedesco Struff. In semifinale a Sofia troveremo anche Sinner, domani. Grandi azzurri.
29 9 2022 SERGIO SCARIOLO: Dopo aver trionfato all'Europeo con la Spagna, alza il primo trofeo stagionale con Virtus Bologna. Dopo aver eliminato in semifinale i campioni d'Italia dell'Olimpia Milano, la sua squadra supera Sassari 72 a 69 e si aggiudica la Supercoppa.
28 9 2022 MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI: Entra nella storia. E' stata designata per Sassuolo-Salernitana, sfida in programma domenica in Serie A. Sarà la prima donna a dirigere un incontro di massima serie.
27 9 2022 ALESSIA ORRO: Decisiva nel momento chiave dell'incontro. Sotto 1-0 e con la palla-set per il Belgio, l'azzurra, mentre le avversarie già festeggiavano, tiene in gioco meravigliosamente la palla decisiva che svolta l'incontro. L'Italia vince anche questa partita, con le unghie e a denti stretti, con una rimonta incredibile anche al terzo set. Anche Danesi fa una prestazione maiuscola (copertina su ExtraFile). Altro successo per noi, al mondiale di volley femminile.
26 9 2022 GIACOMO RASPADORI: Secondo gol un due partite e seconda vittoria in due partite per l'Italia di Mancini che stacca il biglietto per le Finals di Nations League in un girone ostico che comprendeva anche Inghilterra e Germania. Ungheria sconfitta 0-2, raddoppio di Dimarco. Straordinaria gara di Donnarumma.
25 9 2022 REMCO EVENEPOEL: Stratosferico! Conquista il campionato del mondo completamente e magistralmente. Azione solitaria, stacca tutti! Splendido. Un mondiale micidiale, appassionante. Complimenti al belga che ha dominato.
24 9 2022 ANNEMIEK VAN VLAUTEN: Spaziale! Di un altro pianeta! L'olandese, sotto la pioggia, parte negli ultimi 600 metri a Wollongong e vince il mondiale di ciclismo (secondo personale) a quasi 40 anni (li compirà fra pochi giorni). In un'annata stratosferica per lei, dopo le gioie al Giro, Tour e Vuelta. Che fantastica impresa. Un capolavoro col gomito fratturato! Da non credere. Medaglia di bronzo per l'azzurra Silvia Persico.
23 9 2022 GIACOMO RASPADORI: Con la maglia n.10 fa un eurogol alla Del Piero e alla Insigne, col destro, trafigge la porta di Pope al Meazza. La rete del neo attaccante del Napoli fa vincere l'Italia contro l'Inghilterra in Nations League. Da segnalare la grandissima partita del capitano dell'Atalanta Toloi. Azzurri ancora in corsa per le Finals, prossimo appuntamento, in Ungheria.
22 9 2022 RHIAN BREWSTER: Ci mette meno di 5 minuti ad annientare la nazionale Under 21 azzurra. Rigore realizzato (fallo di Bove) e gol da autentico attaccante (sguscia via a Viti) in meno di un batter d'occhio. Il risultato non si schioda e Italia-Inghilterra giovanile termina 0-2 con la punta dello Sheffield protagonista.
21 9 2022 FABIO CANNAVARO: E' ufficiale: nuovo tecnico del Benevento. La sua prima esperienza in Italia, come allenatore, è in cadetteria. Aumenta anche la pattuglia di "campioni del mondo" (sich!) in Serie B. Oltre al capitano del 2006, ci sono anche i suoi compagni Grosso, Inzaghi e Buffon (uno come tecnico del Frosinone, il secondo della Reggina, e l'laltro, l'ultimo dei supereroi, ancora in attività a Parma), e pure lo spagnolo Fabregas (che gioca col Como).
20 9 2022 JOSHUA TARLING: Assoluto dominatore della cronometro maschile juniores ai campionati mondiali in australia. Il prossimo anno sarà professionista con la Ineos. L'azzurro Milesi solamente tredicesimo. Doppietta britannica, visto che anche la Backstedt ha vinto la prova femminile nella stessa disciplina.
19 9 2022 ROBERTO DE ZERBI: Altro tecnico italiano in Premier. E' il turno dell'ex Sassuolo che subentra a Potter, andato al Chelsea, alla guida del Brighton. Il bresciano torna ad allenare dopo l'esperienza allo Shakthar, conclusa con l'inizio della guerra. Per le traballanti panchine di Juve ed Inter, un altro allenatore non piu' disponibile.
18 9 2022 SERGIO SCARIOLO: Altro grande trionfo del coach italiano che porta la Spagna sul tetto d'Europa. Azzurri vendicati, Francia sconfitta 88-76, dominato il primo quarto, poi la compagine iberica ha tenuto fino alla fine, meritando il trionfo continentale. Per il 61enne di Brescia è il quarto titolo europeo!
17 9 2022 SOFIA RAFFAELI: Semplicemente fantasmagorica! Quarto oro ai campionati del mondo, oggi conquista anche l'all around, dopo aver trionfato, a Sofia (Bulgaria), anche con palla, nastro e cerchio. Bronzo anche con clavette. Chapeau!
16 9 2022 MATTEO BERRETTINI: Decisivo anche nel primo incontro di Coppa Davis di quest'oggi. Stende Baez in due set, agevolmente 62 63, con un bel tennis. L'Italia poi batte l'Argentina grazie a Sinner (su Cerundolo).
15 9 2022 DANIEL MARTINEZ: Conquista la Coppa Sabatini a Peccioli. Dopo i 200km di corsa, in una volata ristretta, precede Eiking, G. Martin, Chaves e Vlasov, per un quintetto che arriva al traguardo di tutto rispetto. Albanese, sesto, a quasi un minuto, migliore degli italiani.
14 9 2022 LUCIANO SPALLETTI: Il suo Napoli è micidiale in Champions, due vittorie su due. Dopo aver dominato il Liverpool, cala il tris a Glasgow. I partenopei a punteggio pieno in un gruppo duro. Vince anche il Milan. Male la Juve.
13 9 2022 EDIN DZEKO: Sicuramente il migliore in campo nel successo dell'Inter fuori casa contro il V. Plzen. Per il bosniaco un gol ed un assist al bacio per Dumfries nello 0-2 che, praticamente, confeziona da solo (o quasi). S. Inzaghi risolleva l'umore e si giocherà col Barcellona (sconfitto dal Bayern) le possibilità di passaggio del turno. Da segnalare, nella serata di Champions, il clamoroso e rotondo successo del Bruges, Porto sconfitto 0-4 e la sconfitta dell'Atletico a Leverkusen (2-0).
12 9 2022 CARLOS ALCARAZ: E' ormai tarda notte, quasi le luci dell'alba in Italia, quindi già il 12 settembre quando lo spagnolo, il predestinato del tennis mondiale, vince il suo primo torneo del Grande Slam. E' una data storica, perché trionfa negli US Open e apre il ciclo delle nuove generazioni. A soli 19 anni batte Ruud in quattro set e alza il trofeo! Che rammarico per il nostro Sinner che era andato vicinissimo ad eliminarlo nei quarti e l'aveva battuto in finale ad Umago (anche Musetti l'aveva battuto nell'atto conclusivo ad Amburgo).
11 9 2022 FEFE' DE GIORGI: Campioni del mondo!!! Cosa ha fatto quest'uomo! Ha preso una squadra incenerita alle Olimpiadi solamente un anno fa, ha vinto l'Europeo e con 12 esordienti al mondiale, con la squadra più giovane... Torna campione del mondo da commissario tecnico! Quarto titolo iridato per la nazionale italiana di volley che batte la Polonia (tre volte campione, aveva vinto le ultime edizioni) in casa loro, a Katowice! Che magnifica impresa. Tutta l'Italia esulta! Grandissimi ragazzi!
10 9 2022 DANIELE LAVIA: Fra i grandissimi protagonisti (eccezionale nel secondo set) della straordinaria vittoria dell'Italia sulla Slovenia nella semifinale mondiale. 3-0, micidiali i ragazzi di Fefè De Giorgi che domani sfideranno la Polonia per il titolo iridato!
9 9 2022 ONS JABEUR: Grande impresa per la tennista tunisina che vola in finale agli US Open (dopo aver disputato anche quella di Wimbledon), con una splendida ed emozionante partita, regola in semifinale la francese Garcia con un secco 61 63. Si giocherà il titolo contro la favorita Swiatek che, in tre set, ha sconfitto in semifinale la Sabalenka.
8 9 2022 REMCO EVENEPOEL: Straordinario, il 22enne belga conquista la 18. tappa della vuelta e rafforza il suo primato in classifica generale a tre tappe dal termine. Si avvicina a conquistare il suo primo Grande Giro! Mas, secondo oggi, resta secondo anche in graduatoria ma ad oltre due minuti.
7 9 2022 FEFE' DE GIORGI: Magico Coach! Grandissima l'Italia della pallavolo che infila una splendida vittoria in rimonta sulla Francia. Battuti i campioni olimpici al tie-brek, dopo esser stati sotto al primo e al terzo, raggiungono splendidamente il 2-2 e vanno a trionfare 3-2 con un finale in crescendo. Transalpini eliminati. Azzurri in semifinale mondiale!
6 9 2022 KYLIAN MBAPPE': Fuoriclasse assoluto, ulteriore dimostrazione i due gol che stendono la Juventus nel primo tempo a Parigi, nella prima partita di Champions League 2022/2023. Risultato finale: PSG-Juve 2-1 (accorcia le distanze McKennie). Il Milan fa solo 1-1 a Salisburgo, in rimonta il gol di Saelemaekers, fa peggio il Chelsea, nello stesso girone, che perde a Zagabria.
5 9 2022 GIAN PIERO GASPERINI: La sua Atalanta continua la marcia in vetta alla classifica. Solitaria a 13 punti, dopo il successo sul Monza. 0-2 con reti di Hojlund e Lookman e la Dea guarda tutti dall'alto dopo cinque turni di campionato. Nell'altra partita ad orario aperitivo Salernitana-Empoli termina con un 2-2 pirotecnico.
4 9 2022 PECCO BAGNAIA: Splendido!!! La sua Ducati vince anche il GP di San Marino e riaccende ulteriormente il capitolo mondiale. La lotta per il trionfo finale è serratissima ma, alla luce dei 6 successi stagionali (il quarto consecutivo!) possiamo davvero sognare! Una domenica strepitosa per i nostri piloti della MotoGp, secondo Bastianini, sul podio anche Vinales. 4° Marini. Solo quinto Quartararo.
3 9 2022 RAFAEL LEAO: È l'uomo derby! Il Milan vince 3-2 sull'Inter con doppietta del portoghese. Suo anche l'assist per la rete di Giroud. Seconda sconfitta in campionato per gli uomini di Simone Inzaghi. Esultano i rossoneri campioni d'Italia. 1-1 a Firenze fra la Viola e la Juve.
2 9 2022 MADS PEDERSEN: Vince la tredicesima tappa della Vuelta Ronda-Montilla, con una bellissima accelerata finale, stacca Coquard , poi Ackermann a completare il podio di giornata, con lo stesso tempo. Il danese della Trek si impone in maglia verde. In maglia rossa, da leader, resta naturalmente Evenepoel.
1 9 2022 TEUN KOOPMEINERS: Tripletta dell'olandese che stende il Torino e l'Atalanta si prende la vetta del campionato appaiando la Roma di Mourinho a 7 punti. Il 3-1 sgonfiagranata dona a Gasp sorrisi. Pari fra Bologna e Salernitana nell'altra partita che chiude il turno infrasettimanale.
31 8 2022 BETO BETUNCAL: Risultati striminziti questo mercoledi' in Serie A. Ne approfitta l'Udinese che, in casa, grazie al gol del portoghese, batte la Fiorentina. Mezzo passo falso del Napoli, non basta il gol di Elmas per stendere il Lecce, termina 1-1 (Colombo-rete, aveva anche sbagliato un penalty). Pari anche della Lazio, a Genova contro la Samp (1-1). Identico risultato fra Empoli e Verona. Alla Juve basta un'altra punizione di Vlahovic (ed un gol allo scadere di Milik) per piegare lo Spezia. Domani si conclude il turno infrasettimanale.
30 8 2022 PAULO DYBALA: La Roma resta in testa alla classifica con la Joya che realizza la sua prima doppietta in giallorosso. Monza battuto 3-0. Anche l'Inter supera la Cremonese 3-1. Brianzoli e grigiorossi sempre a quota 0. Milan campione d'Italia bloccato sullo 0-0 a Reggio Emilia dal Sassuolo. Maignan para un rigore a Berardi.
29 8 2022 FEFE' DE GIORGI: L'Italia, dopo aver vinto 3-0 sul Canada all'esordio, replica contro la Turchia e, ai mondiali, guida senza problemi il girone. Bravissimi i ragazzi campioni d'Europa che puntano in grande e hanno cominciato benissimo.
28 8 2022 MAX VERSTAPPEN: Spettacolare!!! Il gran premio del Belgio è suo!! Parte in fondo e vince dominando davanti al compagno Perez. Magra consolazione per la Ferrari il podio di Sainz. Sesto Leclerc. In classifica iridata resta logicamente in testa il campione del mondo in carica con ampio margine.
27 8 2022 OLIVIER GIROUD: Fra i migliori in campo, assieme a Leao, nel successo dei rossoneri campioni d'Italia sul Bologna. 2-0 con rete del portoghese e del francese con un gran gol. Milan in testa col Toro, Lazio e la Roma a 7 punti (domani Fiorentina-Napoli e altre sfide).
26 8 2022 PEDRO RODRIGUEZ: Grandi emozioni all'Olimpico dove lo spagnolo (in foto) mette in rete il gol che suggella il successo della Lazio sull'Inter. 3-1 per gli uomini di Sarri, le altre marcature portano la firma di F. Anderson, Lautaro M. e Luis Alberto. Piange la formazione dell'ex Simone Inzaghi e non sta bene neppure il Monza. Trafitto in casa 1-2 dall'Udinese, gol decisivo di Udogie. Ore contate per Stroppa? Pronto De Zerbi.
25 8 2022 VINCENZO ITALIANO: La sua Fiorentina va ai gironi di Conference League. 0-0 in Olanda, dopo aver vinto 2-1 in casa e Twente eliminato. I Viola tornano ufficialmente nelle coppe europee. La formazione gigliata ringrazia l'ottimo salvataggio di Cabral e poteva anche vincere con le occasioni di Ikone e Mandragora o Jovic all'ultimissimo... ma alla fine è Terracciano a tenere il pari a reti bianche e a scavalcare l'insidia del preliminare.
24 8 2022 SIMONE FONTECCHIO: A Riga (in Lettonia) prestazione super del giocatore degli Utah Jazz e la nostra Nazionale di pallacanestro batte l'Ucraina, nella gara della seconda fase, per le qualificazioni al mondiale. La formazione di Pozzecco va sotto (anche di 12 punti) ma nel terzo periodo gli Azzurri invertono l'andamento del match e vincono 97-89. Bene anche Mannion e Gallinari (canestro decisivo).
23 8 2022 PRIMOZ ROGLIC: Assoluto protagonista alla Vuelta Espana. Fa sua la quarta tappa, stacca gli avversari, prende la maglia rossa di leader della classifica e inizia già a pensare di calare il poker, dopo il tris di vittorie finali!
22 8 2022 CHRIS SMALLING: Sigla l'unico gol del lunedì di campionato. Roma-Cremonese 1-0, giallorossi in testa a punteggio pieno col minimo sforzo. Samp-Juve termina reti bianche. Bianconeri inseguono la formazione di Mou, il Napoli e l'Inter in compagnia di Atalanta, Milan, Lazio, Toro e Fiorentina.
21 8 2022 PECCO BAGNAIA: Altro grandissimo successo per il pilota Ducati che trionfa anche in Austria. Terza vittoria consecutiva per il torinese. Quartararo non molla ed arriva secondo. Miller completa il podio. Quarto Marini. Lotta sempre più interessante ed intensa per il mondiale della MotoGp.
20 8 2022 GREGORIO PALTRINIERI: Ancora strepitoso ed imbattibile, ancora una doppietta azzurra, come ai mondiali. Nella 5km il modenese prende l'oro e Acerenza l'argento. Peccato per la 25km ad Ostia, mare grosso e gara interrotta con italiani davanti.
19 8 2022 CHIARA PELLACANI: Altra grandissima soddisfazione dagli Europei di Roma. Dal trampolino 3 metri arriva l'oro della romana che, in casa, diventa campionessa europea a 19 anni. Grandissima!
18 8 2022 GIANMARCO TAMBERI: Torna sul tetto d'Europa. Dopo Jacobs, arriva anche l'oro di Gimbo, ovviamente nel salto in alto. Ottima prestazione per l'azzurro che vince, sotto la pioggia di Monaco di Baviera, e trionfa davanti agli idoli di casa. 2m30 per il marchigiano, con tanto di dedica alla futura moglie...
17 8 2022 THOMAS CECCON: Grandissima ultima giornata del nuoto in piscina con il vicentino che conquista ben due ori. Il primo nei 100 dorso, il secondo, dopo un'ora, nella staffetta 4x100 mista. Dei 13 ori conquistati dagli azzurri ben quattro portano la firma dello straordinario atleta veneto!
16 8 2022 MARCELL JACOBS: Eccolo qui! Lo aspettavamo, dopo l'oro alle olimpiadi, dopo aver vinto i 60m indoor ai mondiali, rieccolo in pista trionfare agli Europei di Monaco di Baviera! Vince la medaglia d'oro con 9.95, torna il nostro grandissimo campione che ha illuminato l'atletica italiana a livello planetario!
15 8 2022 DUSAN VLAHOVIC: Doppietta del centroavanti serbo della Juventus e i bianconeri (in gol anche Di Maria) battono 3-0 il Sassuolo nell'ultimo match del primo turno di campionato. Anche il Napoli stravince, cala la cinquina, a Verona termina 2-5. Tutte le big a 3 punti.
14 8 2022 GIORGIO MINISINI: L'Italia continua la sua trionfale marcia di medaglie! Ed oggi scegliamo di premiare lo strepitoso romano che vince, nella sua Roma, il suo terzo oro agli Europei di nuoto. Sorridente sul podio non trattiene l'emozione dopo il successo anche nel solo libero sincro.
13 8 2022 ANTE REBIC: Via al campionato di Serie A e il Milan, campione in carica, vince 4-2 sull'Udinese con una doppietta del croato in una gara emozionante, specie nel primo tempo (chiuso 2-2 con rete friulana all'ultimo istante). Nella ripresa Pioli sistema le cose e chiude subito i giochi. Nel prossimo turno i rossoneri andranno a giocare a Bergamo contro l'Atalanta. Anche la formazione di Gasperini ha vinto alla prima: 0-2 a Genova contro la Samp. Ora in campo Inter (a Lecce) e Toro (a Monza), entrambe in vantaggio (0-1) al termine del primo tempo.
12 8 2022 SIMONA QUADARELLA: Nella pioggia di medaglie, alcune anche del massimo metallo, sottolineiamo l'oro dell'azzurra che, negli 800 stile libero, diventa la prima atleta a fare tris agli Europei. Fenomenale!!! Che gioia questo successo in casa!
11 8 2022 ALBERTO RAZZETTI: Primo oro azzurro agli Europei di nuoto di Roma grazie alla splendida prestazione del ligure che domina nei 400 misti. Era da ben 20 anni che un italiano non vinceva la medaglia più prestigiosa in questa disciplina (l'ultimo, o meglio ora il penultimo, era stato Boggiato). Nella stessa gara arriva anche il bronzo di Matteazzi. L'Italia parte alla grande.
10 8 2022 CARLO ANCELOTTI: Altro titolo, altra coppa... per il nostro allenatore italiano e per il Real Madrid. Ad Helsinki, le Merengues, si impongono sull'Eintracht Francoforte e, dopo aver vinto la Champions League, possono alzare al cielo anche la Supercoppa Europea. 2-0 gol di Alaba e del solito Benzema.
9 8 2022 SERENA WILLIAMS: La regina della racchetta mondiale dice basta. Addio al tennis per chi ha vinto tutto quello che c'era da vincere, piu' volte. Nella sua bacheca, fra i suoi trionfi, ben 7 Australian Open, 3 Roland Garros, 7 Wimbledon, 6 US Open, 5 Finals e l'oro olimpico (solo per citarne alcuni nel singolare). Si chiude un'epoca storica, fatta di trionfi e domini per la piu' giovane (ma piu' vincente) delle sorelle Williams.
8 8 2022 NICOLA MOSTI: Altra incredibile sorpresa in Coppa Italia, ormai un torneo che vede le squadre di Serie A tremare e, spesso uscire! Anche il Modena, neopromosso in B, batte il Sassuolo, 3-2 il finale, nel derby, con la doppietta dell'uomo del giorno. Medesimo risultato del Genoa sul Benevento. Stasera chiudono il quadro Cremonese (a Ferrara contro la Ternana) e Bologna (col Cosenza).
7 8 2022 PECCO BAGNAIA: Grandissimo successo dell'italiano su Ducati, nel Gran premio di Silverstone, davanti a Vinales e Miller. Quarto Bastiani. Con questa vittoria recupera anche terreno nella classifica iridata, dove guida sempre Quartararo. Il piemontese ha 49 punti da recuperare.
6 8 2022 PAVEL SIVAKOV: Il corridore della Ineos conquista la Vuelta a Burgos. Un bel traguardo per il ciclista naturalizzato francese che aveva vinto anche il Tour of The Alps nel 2019. Ultima tappa al portoghese Almeida.
5 8 2022 NICOLAS VIOLA: Gol capolavoro, ad un minuto dal termine, che vale la qualificazione in Coppa Italia. Una pregevole punizione, dal limite, col mancino, che si insacca nel sette. Ed il Cagliari batte 3-2 il Perugia in una partita altalenante che aveva visto i sardi in vantaggio 1-0 (assist dello stesso Viola), poi andare sotto 1-2, per ritornare a galleggiare col rigore segnato da Lapadula e vincere con la rete magica all'89°.
4 8 2022 VINCENZO GRIFO: Riceve oggi, dalle mani di Lahm, il premio "fair-play" della Bundesliga. Un bel titolo, soprattutto per uno sportivo. Il nostro azzurro, già due campionati fa, si era segnalato per essersi tolto un rigore a favore e aver avvisato l'arbitro di non esser stato vittima di fallo contro l'Eintracht. Anche nella scorsa stagione, il giocatore del Friburgo, ha proseguito con i suoi lodevoli comportamenti, tanto da meritare questo prestigioso (e soprattutto esemplare) riconoscimento.
4 8 2022 TIMO ROOSEN: Spaziale arrivo, ancora una volta, per la Jumbo Visma. La squadra che ha dominato il Tour con Vingegaard e Van Aert, oggi, alla Vuelta Burgos piazza tre corridori ai primi tre posti! Sprintano fra loro l'olandese Roosen (1° e uomo del giorno), il nostro Affini e l'australiano Harper. Che squadrone!
2 8 2022 CHARLES DE KETELAERE: Dopo un'estate di inseguimenti, l'arrivo in nottata ed ora, dopo aver passato le visite mediche, il trequartista belga è a Casa Milan per la firma del contratto con il club campione d'Italia.
1 8 2022 SERGIO HIGUITA: Se non sapete come festeggiare il vostro venticinquesimo compleanno chiedete al colombiano della Bora che, oggi, per spegnere le sue 25 candeline ha deciso di farsi un doppio regalo nella terza tappa del Giro di Polonia: vittoria della frazione con volata perfetta su gruppetto di attaccanti e maglia di leader della classifica! Complimenti e auguri!
31 7 2022 JANNIK SINNER: Vince il Croazia Open con una bellissima finale tutta fra i talenti del tennis mondiale. L'altoatesino si impone in tre set. Dopo aver perso il primo al tie-break domina il secondo e infila il break decisivo a metà del terzo con due 61 61 magistrali. Una prestazione superba! Primo titolo stagionale.
30 7 2022 REMCO EVENEPOEL: Con un'azione micidiale, ad oltre 40 km dall'arrivo, rimane da solo in fuga e vince la Classica di San Sebastian con una forza spettacolare. Grandissimo trionfo per il giovane asso belga.
29 7 2022 LORENZO LUCCA: Ufficiale. Il bomber dell'Under 21 azzurra stabilisce un primato diventando il primo italiano a giocare per il glorioso Ajax! Passa, infatti, dal Pisa (Serie B, dove ha sfiorato la promozione perdendo una battaglia epica ed infinita col Monza) ai lancieri. Per portarlo ad Amsterdam i dirigenti olandesi hanno sborsato 10 milioni piu' bonus. Le punte nostrane, come Scamacca al West Ham, emigrano.
28 7 2022 FRANCO AGAMENONE: Impresa mirabolante del 136 al mondo che, in un momento magico del tennis italiano, rimonta e disintegra l'argentino Baez, numero 4 del torneo ad Umago! Sotto, come prevedibile, nel primo set, riemerge e compie un'autentica sorpresa, vincendo in tre set, contro ogni pronostico. Ai quarti derby con Cecchinato che ha battuto Musetti. E in tabellone, dalla stessa parte, abbiamo anche Sinner! Dall'altra Zeppieri. Grandi Azzurri.
27 7 2022 GIACOMO NIZZOLO: Toh, chi si rivede! Sussulto italiano alla Vuelta a Castilla y Leon. Nella prima tappa si impone il 33enne velocista milanese con uno sprint senza rivali, precede Smith e Cortina.
26 7 2022 LORENZO MUSETTI: Match serale al primo turno del torneo di Umago con il reduce dalla vittoria di Amburgo contro lo sloveno Bedene. Forse piu' duro del previsto, l'incontro, per il nostro 20enne carrarese che vince brillantemente il primo set 62, cade nel secondo 36, ma reagisce e parta a casa la sfida chiudendo il terzo 61.
Al secondo turno ci sono anche Sinner, Cecchinato, Agamenone e Zeppieri.
25 7 2022 ARMAND DUPLANTIS: I mondiali di atletica di Eugene si chiudono col botto! Il 22enne svedese ha migliorato il record del mondo nel salto con l'asta, portandolo addirittura a 6.21 m.! Incredibile. Un oro da leggenda. Chapeau.
24 7 2022 LORENZO MUSETTI: Entra nell'olimpo del tennis! A 20 anni vince il torneo di Amburgo, Atp500, e batte in finale Alcaraz in una sfida ricca di pathos! Un giorno indimenticabile per lo sport italiano che scopre un altro campione!
23 7 2022 SYDNEY McLAUGHLIN: Strabilia. Conquista l'oro mondiale a Eugene, in Oregon, nei 400 ostacoli e, soprattutto, fa il record del mondo con un tempo incredibile: 50''68, e' la prima donna a scendere sotto i 51 secondi nella specialità. Per noi italiani altra delusione, la staffetta 4x100 (oro a Tokyo, orfana di Jacobs) fuori dalla finale.
22 7 2022 NOAH LYLES: Ai mondiali di atletica a Eugene fa ballare tutto lo stadio con un travolgente 19'31'' sui 200 metri. Scatenato, fa una prestazione maiuscola, batte tutti, dominando. Solo Bolt ha fatto meglio a livello cronometrico. Podio tutto americano.
21 7 2022 JONAS VINGEGAARD: Hautacam, grandissimo caldo e grandissima frazione del Tour de France. Vince una tappa meravigliosa, da solo, dimostrando di esser il migliore. Entra nella storia del ciclismo anche per il gesto (cuore) di fair-play bellissimo quando aspetta Pogacar dopo la caduta. Il danese saldamente in giallo si avvantaggia in modo decisivo sullo sloveno a tre giorni dal termine.
20 7 2022 ELEANOR PATTERSON: Per la prima volta si laurea campionessa del mondo nel salto in alto. Trionfale gara ad Eugene con grandissima impresa dell'australiana. Sul podio, per la prima volta in quest'edizione, anche l'Italia con la splendida medaglia di bronzo di Elena Vallortigara. Argento l'ucraina Mahuchikh.
19 7 2022 MUTAZ BARSHIM: Altra giornata leggendaria per il Qatar e per il suo uomo simbolo nell'atletica. Dopo aver vinto l'oro olimpico (condiviso con Tamberi), si aggiudica, questa volta da solo, la medaglia d'oro al mondiale in Oregon. Solo quarto l'azzurro.
18 7 2022 SHELLY-ANN FRASER-PRYCE: Giamaicana leggendaria, dopo due titoli olimpici, a quasi 36 anni conquista il suo quinto mondiale sui 100 metri! Fenomenale. Fra l'altro il podio e' con altre due connazionali! Un momento che entra nella storia dello sport.
17 7 2022 PAOLA EGONU: L'Italia vince la Nations League di pallavolo femminile grazie anche e soprattutto ad un'altra prestazione mirabolante della nostra leader, autentica trascinatrice. Le azzurre di Mazzanti si impongono sul Brasile con un netto 3-0 e possono festeggiare, ad Ankara, un'altra impresa, dopo il titolo di campione d'Europa dell'estate scorsa.
16 7 2022 MICHAEL MATTHEWS: Trionfa a Mende, conquistando la 14° tappa del Tour de France. Precede il nostro meraviglioso Bettiol, peccato. In classifica generale sempre Vingegaard al comando con oltre due minuti su Pogacar.
15 7 2022 CHRISTIAN ERIKSEN: Dopo il dramma degli Europei di un anno fa, eccolo che torna in una big del calcio mondiale. Il fantasista della Danimarca, ex Inter, dopo sei mesi al Brentford firma e si presenta con il Manchester United. Affascinato dal progetto del nuovo tecnico Ten Haag, siamo tutti felici di rivederlo in grandi palcoscenici.
14 7 2022 PAOLA EGONU: Una prestazione fenomenale per la miglior pallavolista al mondo. L'azzurra porta ben 36 punti nello straordinario successo delle campionesse del'Europa sulla Cina (3-1). L'Italia femminile accede così alle semifinali di Nations contro Thailandia o Turchia.
13 7 2022 JONAS VINGEGAARD: Grandissima impresa. Prima va con Pogacar, e poi stacca il marziano. E' il danese la nuova maglia gialla! Dopo il Galibier con lo sloveno, sul Col de Gragon domina, stacca il dominatore degli ultimi Tour de France, e si guadagna, meritatamente e straordinariamente, il primo posto nella classifica generale! Storica impresa, emozionante!
12 7 2022 GIGI DATOME: Ufficiale il rinnovo del capitano dell'Olimpia. Un altro anno con i campioni d'Italia di Milano. Contentezza da ambo le parti, nella prossima stagione missione: confermarsi con lo Scudetto (nuovamente) ed EuroLega.
11 7 2022 TADEJ POGACAR: Nel giorno di riposo dichiarazioni importanti dello sloveno leader della classifica che, dopo due Tour vinti, dice di non volere lasciare la maglia gialla. Saranno altre due settimane difficili e dure ma l'uomo della UAE ha le carte in regola per fare il tris.
10 7 2022 NOLE DJOKOVIC: Si aggiudica per la settimana volta il torneo di Wimbledon, la quarta consecutiva. Dopo un bel match contro l'agguerrito Kyrgios, al tie-break del quarto set chiude i giochi. E pensare che era andato sotto inizialmente. Risultato finale: 46 63 64 76.
9 7 2022 ELENA RYBAKINA: Grandissima impresa per la tennista kazaka, alla prima finale di un torneo del Grande Slam. Dopo una trionfale rimonta, sotto nel primo set 36, si illumina e acciuffa e sorpassa la rivale, la tunisina e più quotata Ons Jabeur, imponendosi con stoffa nel secondo e terzo set per 62 62. Wimbledon è suo!!!
8 7 2022 NOLE DJOKOVIC: Anche questa volta non si smentisce. Sotto di un set con Norrie (26) riattiva il "computerino" e si riassetta, non sbaglia un colpo e vince gli altri tre set 63 62 64. Ennesima finale di Wimbledon per il re del tennis moderno. Contro di lui ci sarà Kyrgios che usufruisce del forfait di Nadal e vola dritto in finale, la prima della sua carriera in un torneo del Grande Slam.
7 7 2022 TADEJ POGACAR: Si aggiudica la sesta tappa del Tour de France con una regale volata su tutti gli altri uomini di classifica. Oltre a conquistare la frazione odierna si infila anche la maglia gialla. Sarà durissima toglierla di dosso. Semplicemente mostruoso.
6 7 2022 SIMON CLARKE: Vince una tappa favolosa del Tour. La quinta di quest'edizione, sul pave. In fuga praticamente tutto il giorno finisce col vincere, al fotofinish, questa frazione su Van der Hoorn. Pogacar guadagna qualche secondo su Vingegaard e altri big. Roglic termina ad oltri 2 minuti!
5 7 2022 WOUTH VAN AERT: Una giornata che va dritta nella storia del ciclismo. Cos'ha fatto lo stratosferico belga a Calais? Già in maglia gialla, dopo tre secondi posti consecutivi, alla quarta tappa della Grande Boucle, trionfa in solitaria! E pensare che era una frazione riservata ai velocisti! Grandissimo successo per chi, per ora, sta guidando il Tour de France.
4 7 2022 IGOR TUDOR: Balzo di carriera per il tecnico che nell'ultima stagione ha condotto brillantemente il Verona. Da oggi è ufficialmente il nuovo allenatore dell'Olimpique Marsiglia, club storico di Ligue 1, unica squadra francese ad aver vinto la Champions League.
3 7 2022 DAVID MARTIN LOZANO: La sua Spagna beffa l'Italia nella finalissima di pallanuoto. Oro per gli iberici che, nonostante il pari a fine partita (9-9, raggiunti dagli azzurri), vincono ai rigori (ad oltranza) contro il Settebello. Due errori di Cannella.
2 7 2022 RAFAEL NADAL: Si sapeva che lo scoglio sarebbe stato non agevole, si è rivelato insormontabile per il nostro Lorenzo Sonego. Il torinese è stato asfaltato, al 3° turno di Wimbledon, dal maiorchino in 3 set, con un netto 61 62 64. Resta solo Sinner per noi italiani, domani in campo contro il talento iberico Alcaraz.
1 7 2022 YVES LAMPAERT: Grandissima sorpresa al Tour de France! Vince la cronometro inaugurale della Grande Boucle 2022 e indossa la prima maglia gialla! Dietro di lui, un altro belga, Van Aert. Terzo il grande favorito Pogacar che punta al tris in giallo a Parigi. Quarto, delusione, il nostro Ganna.
30 6 2022 DARIO VERANI: Altro grandissimo successo ai mondiali di nuoto in Ungheria per l'Italia. L'azzurro, nella 25km di fondo, supera in volata, con una strepitosa volata, il campione francese Raymond e conquista un magnifico oro!!!
29 6 2022 GREGORIO PALTRINIERI: Infinito il nostro nuotatore emiliano che vince l'oro, ai mondiali di Budapest, anche nella 10km di fondo!!! Una prestazione superba, frutto anche dell'altro oro conquistato pochi giorni fa, in piscina. E l'Italia esulta per una doppietta storica, infatti Domenico Acerenza conquista la medaglia d'argento! Grandissimi! Pazzeschi!
28 6 2022 LORENZO SONEGO: Ci ha messo 5 set per battere lo statunitense Kudla ma ce l'ha fatta (nel primo set ha perso 8-6 al tie break!). Anche il torinese accede al secondo turno di Wimbledon, come Sinner. Il tutto... nella giornata del forfait, per covid, di Berrettini, la mazzata per i sogni italiani.
27 6 2022 JANNIK SINNER: Primo turno di Wimbledon e subito impresa dell'altoatesino all'esordio. Sconfitto il temibilissimo ed espertissimo Stan Wawrinka. Primo set tiratissimo ma decisivo per il nostro giovane azzurro con un caparbio 7-5. Nel secondo set alza la testa l"elvetico ma terzo e quarto sono ancora per l'azzurro. Avanza Sinner, domani tocca a Berrettini. Forza ragazzi!
26 6 2022 PECCO BAGNAIA: Grandissima vittoria (partiva in pole) ad Assen per il torinese che precede un'altra Ducati, quella di Bezzecchi. Si tratta della terza affermazione stagionale per Bagnaia che, dopo qualche scivolata di troppo, ritrova il successo, alla grandissima! Che bell'Italia in Olanda!
25 6 2022 GREGORIO PALTRINIERI: Quarta medaglia d'oro per l'Italia in questi campionati del mondo, grazie al mitico 1.500 dello strepitoso emiliano! Un'emozione unica, un tempo fotonico (14:32.80), precede Finke e Wellbock. Record dei campionati, record europeo e record italiano!
24 6 2022 CARLO SILIPO: Vittoria schiacciante del suo Setterosa ai mondiali. L'Italia della pallanuoto femminile supera, infatti, 31 a 5 la Colombia e si qualifica come prima del girone ai quarti.
23 6 2022 CAMILA GIORGI: Altro successo della nostra tennista che, al torneo di Eastbourne, supera anche la Tomova, fra l'altro facilmente con un 62 61 che non lascia margini di interpretazione. In semifinale affronterà la tosta Ostapenko. Buon periodo di forma per l'azzurra.
22 6 2022 FILIPPO GANNA: Il campione del mondo della specialità non si risparmia e, nei campionati italiani in provincia di Udine, sbaraglia la concorrenza e si riappropria anche della maglia di campione italiano nelle prove contro il tempo. Secondo Cattaneo, terzo Affini.
21 6 2022 STEFANO CERIONI: Il Ct riporta l'Italia sul tetto d'Europa! Nella finalissima di fioretto maschile, i suoi ragazzi (Garozzo, Marini, Foconi e Bianchi) superano nettamente la Francia per 45 a 38. Gli azzurri, che in precedenza avevano sconfitto i padroni di casa della Turchia, la Gran Bretagna e la Spagna, possono gioire!
20 6 2022 THOMAS CECCON: Galattica impresa ai mondiali di nuoto. Conquista l'oro nei 100 dorso e fa anche incredibilmente il record del mondo: 51" 60! Entra dritto nella leggenda dello sport.
19 6 2022 MATTEO BERRETTINI: Altra strabiliante impresa del tennista romano che, dopo Stoccarda, trionfa (nuovamente) al Queen's dove aveva gia' vinto lo scorso anno. Dal rientro solo vittorie! In finale batte in due set il serbo Krajinovic 75 64!
18 6 2022 NICOLO' MELLI: Capitano campione d'Italia! Lo Scudetto è della sua Olimpia Milano! 4-2 e in gara 6 la squadra di coach Messina chiude i giochi. Melli, Datome e compagni volano già dalle prime battute, la Virtus Bologna prova a rimanere in scia ma l'Armani alza il titolo in casa, senza attendere l'ultima sfida a Bologna. Chapeau!
17 6 2022 MATTEO BERRETTINI: Continua a vincere! Strepitosa rimonta anche quest'oggi, nei quarti del Queen's, contro lo statunitense Paul. Bastano due set al romano per andare in semifinale dove affrontera' l'olandese Van de Zandschulp.
16 6 2022 ALEXANDR VLASOV: E' il 26enne della Bora a trionfare nella quinta tappa del Giro di Svizzera. E, nella volata a ranghi ridotti, conquista sia la frazione che la maglia di leader della generale. A pochi secondi Fuglsang e G. Thomas.
15 6 2022 PAOLA EGONU: Autentica trascinatrice, come sempre, per una splendida affermazione della Nazionale italiana impegnata nella prima partita di Nations League a Brasilia. 3-1 sulla Serbia, avversario tostissimo.
14 6 2022 PAOLO NICOLATO: Bella vittoria della sua Under 21 ad Ascoli. Rovella (su rigore), Cambiaghi, Pellegri e Quagliata domano l'Irlanda che puo' solo accorciare le distanze. Gli azzurrini vincono 4-1 e terminano al primo posto nel loro girone di qualificazione agli Europei di categoria 2023. Qualificazione fondamentale per centrare l'obiettivo di essere alle Olimpiadi del 2024. Fra poco in campo anche l'Italia maggiore, di Mancini, per l'ultimo appuntamento stagionale, in Nations, contro la Germania.
13 6 2022 ERLING HAALAND: Ufficializzato e presentato l'acquisto dell'estate. Il supercentroavanti norvegese passa per 60 milioni dal Borussia Dortmund al Manchester City. Uno dei calciatori piu' promettenti del calcio mondiale. Un grandissimo colpo per il team allenato da Guardiola e reduce dalla vittoria della Premier League.
12 6 2022 MATTEO BERRETTINI: Evvai! Al rientro, dopo mesi di guai fisici, vince il torneo di Stoccarda! In finale si impone in tre set su Murray: 64 57 63. Ottimo ritorno, bissa il successo del 2019.
11 6 2022 MATTEO BERRETTINI: Batte anche il tedesco Otte e va in finale a Stoccarda dove aspetta il redivivo Murray. Al rientro pare nuovamente in forma, deve tornare, dopo mesi di inattivita', a splendere e ci prova subito. La semifinale e' sua in due set 76 76, e domani può rivincere il torneo dopo averlo gia' conquistato nel 2019.
10 6 2022 MATTEO BERRETTINI: Il derby di Stoccarda è suo! Il ritorno del guerriero. Grande affermazione in rimonta del romano che supera Sonego, sotto di un set di riprende la partita e conquista un'ottima semifinale con un bel 36 63 64. Bentornato!
9 6 2022 RINO GATTUSO: Ufficializzato e presentato alla guida del Valencia, storica società della Liga spagnola. Ringhio torna sulla panchina dopo la vittoria in Coppa Italia col Napoli e la toccata e fuga di Firenze. Obiettivo qualificazione in Champions.
8 6 2022 FILIPPO GANNA: Grandissima prestazione del nostro supercronoman campione del mondo che torna alla vittoria nella prova contro il tempo al Giro del Delfinato. Dietro di lui Van Aert e i due colossi della Jumbo, Roglic e Vingegaard. Bene anche Cattaneo, ora secondo in generale dietro Van Aert, e Caruso, sesto in classifica.
7 6 2022 LORENZO PELLEGRINI: Protagonista principale del successo dell'Italia sull'Ungheria in Nations League a Cesena. Il capitano della Roma ispira i compagni, sfiora la rete e segna il gol del raddoppio al termine del primo tempo. Esce, probabilmente un po' acciaccato, all'ora di gioco ma lascia il segno in campo. Ottima prestazione! Nell'immagine l'abbraccio con baby Gnonto proprio dopo la realizzazione del romanista.
6 6 2022 ALEXIS VUILLERMOZ: Bello sprint del francese che precede il gruppo dei migliori e vince la seconda tappa del Giro del Delfinato prendendosi anche la maglia di leader della classifica che era sulle spalle di Van Aert. Vincitore ieri. Alla Adriatica-Ionica Carboni vince la terza tappa.
5 6 2022 RAFA NADAL: Altro trionfo per il principale protagonista e assoluto recordman del Roland Garros. Sono addirittura 14 i titoli a Parigi con il successo su Casper Ruud, disintegrato in tre set 63 63 60. Un'altra finale memorabile per una carriera strepitosa, il re della terra rossa. Che leggenda!!! Encomiabile. Una domenica indimenticabile per gli amanti del tennis e dello sport in generale.
4 6 2022 IGA SWIATEK: Si aggiudica il Roland Garros con una finalissima praticamente perfetta, annientando in due set, senza storia, l'americana Gauff che aveva eliminato in semifinale la nostra Trevisan. Sempre più numero uno, meritatamente.
3 6 2022 CASPER RUUD: Impresa del norvegese, sotto al primo set poi travolge Cilic a Parigi, accede quindi alla finalissima del Roland Garros dove trovera' l'eterno Nadal. Per Rafa vittoria per ritiro di Zverev, nella partita che ha aperto le semifinali, il tedesco si è infortunato nel corso del secondo set.
2 6 2022 GIANMARCO POZZECCO: Era nell'aria, ora e' ufficiale, il nuovo Commissario Tecnico della nostra nazionale di pallacanestro e' il Poz. Subentra a Meo Sacchetti. Reduce dall'esperienza come assistente di Messina a Milano. Esordira' sulla panchina azzurra il 25 giugno in amichevole contro la Slovenia. Da giocatore 84 presenze e un argento mondiale con l'Italia.
1 6 2022 LAUTARO MARTINEZ: Gol e assist nella partita fra i vincitori dell'Europeo e quelli della Coppa America terminata a favore degli argentini.
A Wembley, dove gli Azzurri (prima di non qualificarsi al mondiale) avevano trionfato battendo la formazione di casa, già nel primo tempo l'Argentina passa due volte. Rete dell'interista su assist di Messi e poi assist dello stesso Lautaro per Di Maria. Alla fine arriva anche la firma di Dybala. 3-0 e Italia allo sbando.
31 5 2022 MARTINA TREVISAN: Evvai!!!! La nostra toscana vola magicamente alle semifinali del Rolan Garros! Grandissima impresa, prosegue nella sua marcia e, dopo aver vinto il torneo di Rabat, supera nei quarti a Parigi anche la canadese Leylha Martinez, in tre set: 62 67 63. Per l'azzurra in semifinale sfida agli Stati Uniti, infatti la sua sfidante uscira' dal quarto tutto a stelle e strisce fra Gauff e Stephens.
Peccato per Sinner, dalla sua parte del tabellone grandi sorprese, anche Cilic ha battuto Medvedev.
30 5 2022 HOLGER RUNE: Grande sorpresa al Roland Garros con il norvegese che elimina il finalista di Roma e fra i favoriti di questo torneo Tsitsipas. Quattro set per sbarazzarsi del greco e volare ai quarti. Purtroppo Sinner, dopo aver vinto il primo set facilmente, deve arrendersi ai problemi al ginocchio e ritirarsi. Passa Rublev.
29 5 2022 JAY HINDLEY: Entra nella storia del ciclismo. L'australiano, a Verona, conquista il Giro d'Italia davanti a Carapaz, Landa (sul podio) e al nostro immenso Nibali (quarto). E' al suo secondo podio nella corsa rosa, dopo il secondo posto di un anno e mezzo fa. L'uomo della Bora festeggia la maglia rosa all'Arena dopo un mese eccezionale, emozionante. Vittoria fortemente voluta, conquistata soprattutto in salita, nell'ultima ascesa. Oggi a cronometro corona il sogno degli sportivi oceanici e di tutti quelli che amano il ciclismo. Grandissimo Sobrero: conquista la quinta tappa per gli italiani!
28 5 2022 THIBAUT COURTOIS: Sicuramente l'uomo partita. Il Real Madrid vince per la 14esima volta la Champions League battendo 1-0 il Liverpool a Parigi (gol di Vinicius Jr al 59') ma il portiere fa miracoli e lascia la porta inviolata. Complimenti anche ad Ancelotti e a tutte le Merengues per quest'impresa!
27 5 2022 KOEN BOUWMAN: In un colpo solo vince la sua seconda tappa in quest'edizione del Giro e certifica matematicamente la conquista della maglia azzurra come miglior scalatore! Precede i compagni di fuga sul traguardo del Santuario di Castelmonte. Gruppo maglia rosa a distanza con Carapaz e Hindley staccati di soli 3 secondi a due tappe (una in linea e una a cronometro) dal termine.
26 5 2022 LORENZO SONEGO: In tre set, 76 63 64, liquida il portoghese Joao Sousa e avanza al Roland Garros. Gli altri azzurri al secondo turno a Parigi: esce turno Cecchinato, sconfitto dal quotato Hurkacz. Sta battagliando, ancora in campo, Sinner contro Carballes Baena, mentre Fognini si e' ritirato durante il match con Van de Zandschulp.
25 5 2022 NICOLO' ZANIOLO: Entra dritto nella storia. Sigla il gol che vale il primo successo nella prima edizione di Conference League alla Roma! I giallorossi battono il Feyenoord 1-0 a Tirana e una formazione italiana puo' tornare ad alzare una coppa europea dopo ben 12 anni. Ancora una volta con Mourinho in panchina!
24 5 2022 JAN HIRT: La super tappa Salo'-Aprica, col Mortirolo in mezzo, vede la vittoria del ceco che si impone con una manciata di secondi su Arensman. Dietro lotta fra Carapaz, Hindley e Landa che staccano gli altri. Tutti i primi in pochissimi secondi!
23 5 2022 DIANE PARRY: Impresa incredibile al Roland Garros. La semisconosciuta francese elimina al 1° turno la campionessa in carica Krejcikova. E pensare che il primo set era stato vinto dalla n.2 del seeding con un secco 61. Involuzione per la ceca, al rientro, e Parry che vince 62 63 eliminandola!
22 5 2022 STEFANO PIOLI: Si toglie per la prima volta in carriera lo sfizio di vincere lo Scudetto da tecnico. Meritatissimo. La mano dell'allenatore è lampante nel successo dei rossoneri sia questa sera a Sassuolo ma, logicamente, in tutto il campionato, anzi da quando si è seduto sulla panchina del Milan. Per il Diavolo si tratta del 19° Scudetto della storia. Complimenti a Pioli e al suo staff.
21 5 202 RICHARD CARAPAZ: Nuova maglia rosa del Giro d'Italia. Fa un'azione magica sul colle di Superga e stacca i migliori. Poi arriva con Hindley e Nibali, a pochi secondi da Yates che vince la tappa. Classifica rivoluzionata, Juanpe Lopez cede nettamente e il vincitore del 2019 ora è il nuovo leader!
20 5 2022 ARNAUD DEMARE: Strepitoso il francese, già leader della maglia ciclamino, vince per la terza volta in questo Giro d'Italia. Tris calato a Cuneo, dopo aver raggiunto i fuggitivi proprio all'ultimo. In volata si aggiudica un'altra vittoria appunto Demare, davanti a Bauhaus, Cavendish, Gaviria e Dainese.
19 5 2022 STEFANO OLDANI: Nell'immagine la sua esultanza in un'altra grandiosa vittoria italiana al Giro! A Genova vince Oldani su un altro italiano, Rota. Primo successo fra i professionisti. Ci siamo sbloccati! Arriva la fuga. Gruppo maglia rosa in ritardo. Kelderman rientra in classifica.
18 5 2022 ALBERTO DAINESE: Il 24 enne di Abano Terme vince la prima tappa per noi italiani al Giro! E lo fa in volata a Reggio Emilia precedendo Gaviria e beffando tutti gli altri big. Grandissimo! J. Lopez sempre in rosa.
17 5 2022 BINIAM GIRMAY: Si aggiudica la decima tappa del Giro d'Italia 2022, da Pescara a Jesi, dedicata all'amatissimo e mai dimenticato Michele Scarponi. Volata superba su Van der Poel. Lo spagnolo Juanpe Lopez resta maglia rosa.
16 5 2022 MARCO GIAMPAOLO: La Samp festeggia la salvezza, già acquisita prima di scendere in campo, con una roboante vittoria sulla Fiorentina. 4-1 e Viola che si complicano la strada per l'Europa. Juve Lazio termina 2-2 con rete ospite finale al 96' di Milinkovic Savic.
15 5 2022 THEO HERNANDEZ: Dopo l'1-0 di Leao l'Atalanta ha avuto la possibilità con Zapata di pareggiare ma la rete del francese, grande protagonista del campionato dei rossoneri, suggella la vittoria dello Scudetto! 2-0 alla Dea e il Milan è campione d'Italia 2022 oggi se stasera l'Inter non vince! Che impresa!
14 5 2022 THIAGO MOTTA: Udinese-Spezia termina 2-3 e i liguri dell'ex centrocampista di Barcellona, Genoa, Inter, PSG e Nazionale trova la salvezza con un turno di anticipo. La Salernitana spreca una ghiotta occasione ad Empoli (termina 1-1), mentre Verona-Toro finisce 0-1. Stasera Roma-Venezia ma i lagunari son già in B.
13 5 2022 STEFANOS TSITSIPAS: Grandissima partita col nostro Sinner ai quarti di Roma. Agli internazionali sfodera un superbo tennis e una freddezza da veterano contro l'ottimo altoatesino. Sfida fra giovani entusiasmante che termina a favore del greco. In semifinale affrontera' Zverev.
12 5 2022 ARNAUD DEMARE: In Calabria vince il secondo sprint consecutivo al Giro d'Italia 2022. E' il francese che ha conquistato piu' tappe nella corsa rosa. Regola, al fotofinish, Ewan. Terzo Cavendish. Indossa anche la maglia ciclamino della classifica a punti. In maglia rosa sempre J. Lopez.
11 5 2022 IVAN PERISIC: Nel primo tempo supplementare decide i destini della Coppa Italia 2022. Inter-Juve 2-2, si va all'extratime dopo il croato realizza prima il rigore e poi un gran gol diventando decisivo e nettamente l'uomo partita. L'Inter conquista la Coppa Italia dopo 11 anni.
10 5 2022 PAOLA EGONU: Altro successo, altro trionfo. Imperiosa, assieme a Miriam Sylla e a tutte le sue compagne, vince a Monza gara 4 e si aggiudica, nuovamente, il campionato femminile italiano di volley. Complimenti comunque anche alle brianzole che hanno fatto sudare, non poco, le venete portandole al tie-break. Al quinto set, fuori casa, arriva quindi l'ennesimo titolo per la formazione delle imbattibili di Imoco Conegliano. Chapeau.
9 5 2022 GIACOMO BONAVENTURA: Volata per l'Europa e stasera Fiorentina-Roma termina 2-0 con la Viola che rilancia le proprie ambizioni in chiave europea. Gol nei primi minuti su rigore di Nico Gonzalez e dell'ex atalantino e milanista.
8 5 2022 MAX VERSTAPPEN: Fra l'ottavo e il nono giro del Gp di Miami attacco dell'olandese della RedBull che sorpassa Leclerc portandosi in testa alla gara. Alla partenza aveva già superato Sainz. Le Ferrari, che partivano dalla prima fila, salgono comunque sul podio. Apertissimo il mondiale con Leclerc e Verstappen a contendersi il titolo.
7 5 2022 CHARLES LECLERC: Grandissima la Ferrari nelle qualifiche con il monegasco, che guida la classifica iridata, in pole position davanti al compagno di squadra Carlos Sainz!!! Terzo posto per Max Verstappen che non molla l'osso. Domani sarà grande battaglia al primissimo GP di Miami!
6 5 2022 MATHIEU VAN DER POEL: E' lui a trionfare in Ungheria, alla prima tappa del Giro d'Italia. Conquista la maglia rosa davanti a Girmay in una splendida volata su un traguardo in pendenza. Terzo Pello Bilbao. Bene anche Carapaz e Kelderman. Caduta per Ewan che lottava per il terzo posto.
5 5 2022 TAMMY ABRAHAM: La sua rete, nei primi minuti di gioco, decide il match contro il Leicester e fa entrare la Roma nella storia. I giallorossi sono finalisti nella primissima edizione della Conference League e se la vedranno contro gli olandesi del Feyenoord che hanno eliminato il Marsiglia. Finale di Europa League, invece, fra le due outsider Eintracht Francoforte e Rangers (eliminate West Ham e Lipsia!).
4 5 2022 RODRYGO GOES: Incredibile al Bernabeu! Il Real sotto all'89' trova, con una doppietta del brasiliano in due minuti, prima con il pari e poi la rete del 2-1 che pareggia i conti dell'andata (4-3 per il City) andando ai supplementari. Imperioso anche Benzema che, dopo l'assist per il primo centro del compagno, si procura e sigla il rigore del 3-1 che riporta le Merengues in finale contro il Liverpool! Grandissimo Ancelotti che dopo aver vinto la Liga può centrare ancora l'obiettivo Champions.
3 5 2022 FABINHO: Il suo gol cambia il volto della partita. Villarreal-Liverpool era 2-0 per gli spagnoli di Emery che avevano così pareggiato il conto dell'andata ma, nella ripresa, arriva all'ora di gioco la rete del mediano che beffa Rulli e piega le gambe agli avversari e rilancia i Reds. Luiz Diaz e Mane' ribaltano il punteggio 2-3 ma il-gol qualificazione è proprio del brasiliano. Jurgen Klopp vola con la squadra ad un'altra finale di Champions!
2 5 2022 ALESSANDRO AGOSTINI: Subentra a Mazzarri per queste ultime tre fondamentali sfide che servono al Cagliari (squadra dove ha militato per tanti anni come terzino sinistro, vedi immagine da una figurina) per salvarsi. I sardi affronteranno subito un match decisivo, contro una rivale diretta, la Salernitana che oggi ha pareggiato 1-1 a Bergamo, subendo la rete del pari dell'Atalanta all'88' da Pasalic. Tutto aperto in questo finale di campionato, sia in chiave salvezza che in chiave Europea e, ovviamente, anche per lo Scudetto.
1 5 2022 FRANCESCO BAGNAIA: Trionfo dell'italiano nel Gran Premio di Spagna. Il motomondiale sempre piu' scoppiettante e aperto. Grandissima prestazione del pilota della Ducati con una vittoria maiuscola. Secondo posto per Quartararo, leader della classifica iridata. Solamente ottavo Bastianini che ha già vinto due GP.
30 4 2022 CARLO ANCELOTTI: Gli sarebbe bastato un punto per festeggiare la Liga ma il Real esagera e fa super festa in casa, contro l'Espanol. Al 55' le Merengues avevano già chiuso tutti i conti con la doppietta di Rodrygo e la rete di Asencio, nel finale arriva anche il poker dell'immancabile super goleador Benzema per il 4-0 definitivo. Ed il nostro Carletto entra nella storia: diventa il primo allenatore ad aver vinto la Serie A italiana, la Bundesliga tedesca, la Ligue 1 francese, la Premier inglese e la Liga spagnola, in pratica i cinque maggiori campionati europei! Che carriera! 29 4 2022 SERGIO SCARIOLO: La sua Virtus Bologna passa abilmente anche a Treviso, stravince 76-113 con una prestazione super nell'anticipo di Serie A, e mantiene un ruolino di marcia invidiabile in campionato. Obiettivo leadership raggiunto. Facile prevedere una sfida-rivincita con Milano (uscita ieri sera dall'Eurolega) in chiave Scudetto ai prossimi play-off.
28 4 2022 OLIVER GLASNER: Il suo Eintracht Francoforte non la smette di stupire in Europa League e, dopo aver vinto a Barcellona, va a vincere anche in Inghilterra. West Ham battuto, nella semifinale d'andata, 1-2. Nell'altra partita il Lipsia batte il Rangers 1-0. Si prospetta una finale tutta tedesca?
In Conference League Leicester-Roma termina 1-1, una rete per tempo. Lorenzo Pellegrini porta in vantaggio la squadra di Mourinho, pari nella ripresa su sfortunata autorete di Mancini. Nell'altro incontro Feyenoord-Marsiglia 3-2.
27 4 2022 JURGEN KLOPP: Il suo Liverpool batte 2-0 il Villarreal e prenota un posto per la finalissima di Champions League a Parigi. In due minuti partita d'andata chiusa con autogol di Estupinan e rete di Mane', tutto fra il 53' e il 55'.
26 4 2022 PEP GUARDIOLA: Partita bellissima fra City e Real nella prima semifinale di Champions League. Termina 4-3 per la squadra dello spagnolo che ha giocato un calcio brillantissimo, meritando ampiamente il successo. I gol di Benzema (2) e Vinicius Jr tengono comunque la formazione di Ancelotti ampiamente in gioco in vista del ritorno.
25 4 2022 MOISE KEAN: Gol a due minuti dallo scadere dell'ex PSG e la Juventus vince a Reggio Emilia. Sassuolo rimontato dopo il vantaggio di Raspadori, poi pari di Dybala.
24 4 2022 MAX VERSTAPPEN: Il campione del mondo vince il bellissimo gran premio dell'Emilia-Romagna ad Imola, dominandolo dall'inizio alla fine. Sul podio anche Perez e Norris. Una gara che parte subito col botto, con Sainz fuori e Leclerc che scivola in quarta posizione inizialmente, chiudendo poi sesto.
23 4 2022 SIMONE INZAGHI: L'Inter va di tris in tris e dopo aver vinto 3-0 col Milan in Coppa Italia, regola la Roma in campionato 3-1. In gol Dumfries, Brozovic, Lautaro Martinez, accorcia le distanze Mkhitaryan a fine partita. I nerazzurri hanno un punto di vantaggio col Milan, domani impegnato contro la Lazio in trasferta. Mercoledi' si recuperera' poi anche la sfida fra Inter e Bologna. La sfida Scudetto prosegue.
22 4 2022 ROMAIN BARDET: Attacca, sotto la pioggia, quello che era il leader della classifica all'ultima tappa, ovvero Bilbao, e, grazie anche all'apporto della squadra, conquista il Tour of The Alps 2022 davanti a Storer (nessun italiano fra i primi). Ultima frazione, a Lienz, ad un altro francese, il redivivo Pinot.
21 4 2022 CARLOS SAINZ JR: A pochi giorni dal Gran Premio dell'Emilia Romagna ad Imola arriva l'annuncio della Ferrari sul rinnovo del contratto del pilota spagnolo. Sainz guidera' la rossa fino a fine 2024! Attualmente la scuderia di Maranello domina il mondiale e con Leclerc guida anche la classifica piloti.
20 4 2022 MASSIMILIANO ALLEGRI: La Juventus torna in finale di Coppa Italia e, dopo aver affrontato lo scorso anno l'Atalanta, sfiderà l'Inter per il trofeo. I bianconeri eliminano la Fiorentina (in rete l'ex Bernardeschi e Danilo) e raggiungono i nerazzurri di Simone Inzaghi per quella che sarà anche la rivincita della Supercoppa italiana disputata lo scorso gennaio.
19 4 2022 LAUTARO MARTINEZ: L'Inter domina nel derby di Coppa Italia e vola in finale. Protagonista assoluto l'attaccante argentino che confeziona una doppietta con un gol in apertura e un altro in chiusura della prima frazione di gioco. Chiude i giochi Gosens con il 3-0 finale a pochi minuti dal termine. Milan eliminato, la squadra di Simone Inzaghi va in finale e aspetta, domani sera, chi si qualifichera' fra Juventus e Fiorentina (Bianconeri partono con 1-0 di vantaggio, maturato all'andata)..
18 4 2022 EVANS CHEBET: Dominio Kenya nella maratona di Boston con Chebet che domina precedendo i connazionali Cherono e Kipruto (quest'ultimo vincitore della scorsa edizione). Anche fra le donne vince ancora il Kenya con la Jepchirchir.
Nel calcio, in Serie A, 1-1 fra Napoli e Roma con i partenopei che perdono punti importanti per la corsa Scudetto.
17 4 2022 DYLAN VAN BAARLE: Magistrale. Vince in solitaria la Parigi-Roubaix, una fantastica corsa per l'olandese della Ineos che conquista la regina delle classiche monumento. Ottimo vantaggio sul gruppetto inseguitore che arriva ad oltre un minuto. Secondo Van Art.
16 4 2022 ELISA LONGO BORGHINI: In attesa della prova maschile, domani, nel giorno di Pasqua, l'Italia può festeggiare per l'impresa maiuscola nella Parigi-Roubaix femminile! A 35km dal traguardo l'azione decisiva della trentenne di Verbania che arriva da sola al velodromo. Da segnalare anche il quinto posto della Cavalli che, pochi giorni fa, aveva vinto l'Amstel Gold Race.
15 4 2022 RAFAEL LEAO: Il suo gol al Genoa, dopo 11 minuti, spiana la strada al successo del Milan. Alla fine arriva anche il 2-0 di Messias. Pioli in testa alla classifica, rilancia le ambizioni del popolo rossonero dopo due pareggi a reti bianche. Inter segue a ruota, vince a La Spezia e resta a -2 ma con una gara in meno. Che corsa Scudetto!
14 4 2022 NICOLO' ZANIOLO: La Roma tiene alta la bandiera (l'unica) del calcio italiano a livello internazionale. I giallorossi si qualificano per la semifinale della prima edizione della Conference League. Rimonta e sorpasso al Bordo Glimt già nel primo tempo con tre gol. Finisce 4-0. Abraham e tripletta super di Zaniolo. Per l'accesso alla finalissima Mourinho sfiderà il Leicester.
In Europa League avanza il Lipsia, corsaro a Bergamo. Out anche il Barcellona, clamorosamente travolto in casa dall'Eintracht Francoforte.
13 4 2022 PEP GUARDIOLA: Fra le big d'Europa c'è anche il suo Manchester City. Come previsto anche il Liverpool approda in semifinale di Champions League. Le semifinali saranno Real Madrid vs Manchester City e Villarreal vs Liverpool per il doppio confronto fra calcio spagnolo ed inglese.
12 4 2022 SAMUEL CHUKWUEZE: E' suo il gol che lancia il Villarreal in semifinale! 1-1 all'88' al Bayern e tedeschi fuori dalla Champions! Grandissima impresa degli uomini di Unai Emery che estromettono la favorita principale. In semifinale va anche il Real di Ancelotti, ai supplementari accorcia le distanze dal Chelsea beffando Tuchel dopo il triplo vantaggio.
11 4 2022 MARKO ARNAUTOVIC: Nel posticipo del lunedi doppietta dell'austriaco che vale tre punti al Bologna. 2-0 alla Samp.
10 4 2022 CHARLES LECLERC: Super il monegasco della Ferrari che vince anche il Gran Premio d'Australia. Tre Gp, due vittorie e un secondo posto, allunga in vetta al mondiale. Secondo Perez, terzo Russell, quarto Hamilton. Out Verstappen e Sainz Jr. Che inizio di stagione per la Scuderia di Maranello!
9 4 2022 IVAN PERISIC: Due assist per i due gol che, nel primo tempo, chiudono la sfida al Verona e lasciano l'Inter ad alta quota, in piena lotta Scudetto con Milan e Napoli. L'esterno mancino si rivela decisivo e in uno splendido momento di forma. Il croato vicecampione del mondo ha, dalla sua, anche l'esperienza necessaria ed utilissima in questo finale, avvincente, del campionato.
8 3 2022 MILENA BERTOLINI: Le sue Azzurre della Nazionale italiana femminile di calcio battono 7-0 la Lituania in Parma e si giocheranno, come i maschi, l'accesso al mondiale nella sfida decisiva contro la Svizzera per il comando del girone. Speriamo che le ragazze riescano a qualificarsi per il torneo iridato, vendicando gli Azzurri di Mancini.
7 4 2022 DANIEL MARTINEZ: Nella terza frazione del Giro dei Paesi Baschi il corridore della Ineos precede allo sprint, di pochi centimetri, il campione del mondo Alaphilippe. Terzo il nostro Ulissi. Roglic sempre al comando della generale.
6 4 2022 KARIM BENZEMA: Stratosferica altra prestazione del fuoriclasse francese. Dopo aver annientato il PSG agli ottavi vola nei quarti d'andata a Londra e realizza altri tre gol contro il Chelsea che spianano la strada verso la semifinale alla squadra di Ancelotti.
5 4 2022 JULIAN ALAPHILIPPE: Ecco finalmente l'urlo di gioia del campione del mondo in carica. Il francese vince la sua prima corsa nel 2022 e lo sa nella seconda frazione del Giro dei Paesi Baschi. Al comando della generale, un altro grande big del ciclismo, ovvero Primoz Roglic.
4 4 2022 GIOVANNI SIMEONE: Sigla l'unico gol nei posticipi del lunedì del campionato. L'Hellas batte così il Genoa. Incredibilmente il Milan fa mezzo passo falso in casa col Bologna, termina col punteggio ad occhiali. Apertissima corsa per lo Scudetto fra milanesi e Napoli.
3 4 2022 MATHIEU VAN DER POEL: Vittoria strepitosa al Giro delle Fiandre per l'olandese della Alpecin che vince per il bis dopo il 2020. Erano andati via in coppia, con Pogacar, poi all'arrivo hanno aspettato e rischiato la beffa. Raggiunti ha comunque vinto Van der Poel con una volata sempre in testa.
2 4 2022 EMMANUEL GYASI: La Gialappa's in Mai dire Gol l'avrebbe definito un "gollonzo" ma si tratta di una rete pesantissima, al 94', seppur arrivata in un rimpallo anche un po' fortunato, ma voluto, vale una vittoria estremamente importante per lo Spezia di Thiago Motta su una diretta rivale, ovvero il Venezia. Con l'1-0, arrivato a tempo ampiamente scaduto, i liguri scattano quasi definitivamente verso la salvezza e fanno mettere ai lagunari quasi un piede e mezzo in Serie B. Nelle altre sfide del sabato la Lazio si riscatta dopo il derby e batte 2-1 il Sassuolo, mentre il Toro sbanca Salerno come da pronostico.
1 4 2022 DEMAR DEROZAN: Prestazione sensazionale, con 50 punti, porta alla vittoria i Chicago Bulls, ai supplementari, in una splendida sfida di Nba contro i Clippers terminata 135 a 130. Per il fantastico Derozan anche 5 rimbalzi e 6 assist.
31 3 2022 HUBERT HURKACZ: Ai quarti di finale di Miami batte Medvedev, di fatto una vittoria fondamentale per il ranking perchè impedisce al n.2 di tornare in vetta alla classifica mondiale. Il polacco vince 76 63 e vola in semifinale.
30 3 2022 MATHIEU VAN DER POEL: Vittoria con vista Fiandre per l'olandese della Alpecin che, nella Roulers-Waregem, vince battendo Benoot e staccando gli altri del gruppo. Plotone regolato da Pidcock. Il trionfatore di oggi si candida come protagonista, e probabilmente favorito, per il Giro delle Fiandre di domenica.
29 3 2022 BRUNO FERNANDES: Con la sua doppietta regala al Portogallo il Mondiale in Qatar. Regola, una rete per tempo, senza problematiche l'ostacolo Macedonia. Cristiano Ronaldo sarà ancora protagonista della rassegna iridata. Gioia lusitana, illusione macedone durata solo la serata di Palermo. In una partita inutile: Turchia-Italia 2-3 (doppio Raspadori). Nell'altro play-off: anche Ibrahimovic a casa, passa la Polonia sulla Svezia (2-0).
28 3 2022 JANNIK SINNER: E' ancora lui a tenere alto l'onore dell'Italia nel circolo mondiale del tennis. A Miami, in un match incredibile, ribalta il temibile spagnolo Carreno Busta annullando ben 4 match point con giocate fenomenali! La sfida termina 5-7 7-5 7-5 per l'azzurro. Con il forfait di Berrettini e la sconfitta di Fognini resta solo il talento altoatesino in gioco, agli ottavi affronterà Kyrgios che aveva eliminato proprio Fognini.
27 3 2022 MAX VERSTAPPEN: Il campione del mondo vince il Gran premio d'Arabia Saudita. Bene le Ferrari che salgono sul podio con il secondo posto di Leclerc ed il terzo di Sainz.
26 3 2022 SERGIO PEREZ: Per soli 25 millesimi su Leclerc si porta a casa la pole position al Gb d'Arabia Saudita. Terzo posto per Sainz, così le Ferrari son subito a ridosso del leader della Red Bell. Quarto, il compagno di squadra di Perez, il campione del mondo Verstappen. Solamente 16° Hamilton, in clamoroso ritardo. Domani il GP di Gedda, il secondo stagionale.
25 3 2022 WOUTH VAN AERT: Grande trionfo del belga della Jumbo Visma che, con il compagno di squadra Laporte, stacca tutti a 40 km dall'arrivo e conquista la SaxoBank Classic 2022. Ancora un successo entusiasmante per il team olandese.
24 3 2022 ALEKSANDAR TRAJKOVSKI: Aveva giocato nel Palermo e, nello stesso stadio, trova il gol che elimina l'Italia dal mondiale. Spezza i sogni azzurri, fuori per due volte consecutive dalla rassegna iridata (mai successo prima!). La Macedonia del Nord vince clamorosamente 0-1 con una rete in pieno recupero. Mazzata per noi.
23 3 2022 MASSIMO ECCHELI: I suoi ragazzi del Volley Monza conquistano la Coppa Cev. In finale i brianzoli hanno battuto il Tours per ben 0-3, dove, in questa stagione, ancora nessuno aveva vinto! Grandissima festa per i primi trionfi dell'annata (ci auguriamo) per la pallavolo italiana in ambito internazionale. Gioia anche per Scandicci che vince, in ambito femminile, la Challange Cup.
22 3 2022 KADEN GROVES: Seconda tappa della Vuelta a Catalunya e vittoria in volata per l'australiano della BikeExchange, team che fa due su due (ieri aveva vinto Matthews). Secondo posto per il tedesco Bauhaus. Ieri secondo era arrivato Colbrelli, ricoverato dopo lo spavento che ha fatto prendere a tutti dopo aver tagliato il traguardo (forza Sonny!). Coppi e Bartali: la prima frazione va a Schmid.
21 3 2022 IGA SWIATEK: La vittoria ad Indian Wells la proietta al secondo posto della classifica mondiale femminile. Il balzo, accertato oggi col ranking mondiale, dal quarto a ridosso della Barty, indice di grande forma per la polacca, fra le star del tennis internazionale. Fra gli uomini da segnalare che Fritz, vincitore sul cemento californiano, sale dal 20° all'8° delle classifiche atp (il nostro Berrettini ora è settimo).
20 3 2022 CHARLES LECLERC: Finalmente! Eccezionale! Trionfo totale della rossa! Grandissimo successo della Ferrari nel primo gran premio stagionale. La scuderia di Maranello non vinceva un gp da due anni e mezzo (l'ultimo era stato Vettel, a settembre 2019, a Signapore). In Bahrain trionfo del monegasco, dopo aver colto la pole position, che precede il compagno di squadra Carlos Sainz Jr per una doppietta storica e clamorosa! Poi le Mercedes di Hamilton e Russell. Ritirato il campione del mondo Verstappen (era comunque dietro Leclerc).
19 3 2022 MATEJ MOHORIC: La Milano-Sanremo 2022 è sua! Trionfa con un'azione programmata, voluta e meritata in discesa. Il Poggio è ancora determinante. Lo sloveno che non ti aspetti arriva con qualche secondo su Turgis che precede i migliori del gruppo. Terzo Van der Poel.
18 3 2022 DOMENICO BERARDI: Doppietta e centesimo gol in Serie A. Cosa chiedere di meglio in vista del play-off mondiale dell'Italia? E in gol va pure Scamacca, altro attaccante azzurro che può venire utile a Mancini. Il Sassuolo domina nel primo anticipo di campionato contro lo Spezia, 4-1 il finale dopo esser passato anche in svantaggio. Da segnalare anche il primo successo del Genoa targato Blessin dopo un'infinita di pareggi. Stoico l'1-0, dopo il gol di Portanova, il Grifone resta in dieci ma regge contro il Torino e può sperare nella salvezza.
17 3 2022 JEREMIE BOGA: E' suo il gol-vittoria, quello che certifica il passaggio del turno, in Europa League, della banda di Gasperini. L'Atalanta, già vittoriosa all'andata contro il Bayer (3-2), vince anche al ritorno a Leverkusen (0-1) ed è l'unica squadra italiana ancora in corsa fra Champions ed Europa League. Dea ai quarti.
16 3 2022 UNAI EMERY: Il suo Villarreal passa in casa della Juventus (0-3 il finale, debacle assoluta per la Vecchia Signora) e si qualifica ai quarti. Gli spagnoli, assieme al Chelsea, vanno così a completare il quadro delle squadre fra le migliori otto d'Europa. Nessuna italiana rimane nella competizione maggiore per club. Uniche speranze: Atalanta in Europa League e Roma in Conference.
15 3 2022 RENAN LODI: Anche Cristiano Ronaldo, dopo Messi, dice addio alla Champions League. L'Atletico Madrid del Cholo Simeone passa segnando il gol partita con Renan Lodi. 0-1 dopo il pari dell'andata. Ai quarti anche il Benfica che supera l'Ajax ad Amsterdam.
14 3 2022 CIRO IMMOBILE: Dopo una rete annullata realizza il gol vittoria dagli undici metri. Il rigore segnato contro il Venezia fa raggiungere all'attaccante della Nazionale il primato di reti in Serie A con la maglia della Lazio superando Piola e rilancia la corsa verso il titolo di capocannoniere (in lotta con lo juventino Vlahovic). La formazione di Sarri scavalca Atalanta e Roma e si porta al quinto posto con 49 punti. Lagunari sempre in piena bagarre per la salvezza, terzultimo a 22 punti, a tre lunghezze dal Cagliari, ma con una partita da recuperare.
13 3 2022 VICTOR OSIMHEN: Nell'immagine festeggia con Insigne e... una macchina fotografica la sua doppietta. I due gol della punta nigeriana significano tre punti pesantissimi nella corsa Scudetto, infatti consentono al Napoli di rialzarsi prontamente e di rimanere in scia del Milan capolista. Un bell'1-2 a Verona con i partenopei di Spalletti che restano a sole tre lunghezze dai rossoneri che guidano la classifica.
12 3 2022 TADEJ POGACAR: Siamo davanti ad un gigante dello sport di tutti i tempi. Altro glorioso successo, altra vittoria stratosferica. Un'impresa nella sesta tappa della Tirreno-Adriatico che, ovviamente, sta dominando anche nella classifica generale. Chapeau. L'altro sloveno, Roglic, domina alla Parigi-Nizza: tappa e leader della generale.
11 3 2022 PETRA VLHOVA: Vince lo slalom gigante di Aare con un grandissimo vantaggio. Bravissima la nostra Bassino, seconda, terza la Shiffrin (in lotta per la coppa del mondo generale). Bellissima gara. Peccato per la Brignone, uscita nella prima manche.
10 3 2022 TADEJ POGACAR: A Bellante vince lui, ancora una volta. Quarta tappa della Tirreno-Adriatico 2022 con Simmons che cerca la fuga ma viene ripreso dal gruppo a 12 km dall'arrivo. Strepitosa vittoria del campionissimo della UAE che ribadisce di essere il più forte. Secondo Vingegaard, terzo Lafay, quarto Evenepoel, staccati di un paio di secondi. Altro successo dopo Strade Bianche, UAE Tour, le due tappe vinte anche all'Uae Tour. Ricordiamo che è anche il detentore della corsa dei due mari. Incredibile, prende anche l'abbuono. Alla Parigi-Nizza McNulty vince la tappa e Roglic è il nuovo leader della generale.
9 3 2022 CALEB EWAN: Altra volta alla Tirreno-Adriatico, la terza frazione è vinta dall'australiano davanti a Demare e Koij. Ganna resta primo in generale. Alla Parigi-Nizza, quarta tappa, altra tripletta dalla Jumbo Visma che, a cronometro, piazza Van Aert (nuovo leader), Roglic e Dennis sul podio.
8 3 2022 TIM MERLIER: Vince lo sprint a Sovicelle e si aggiudica la seconda tappa della Tirreno-Adriatico. Il corridore della Alpecin precede Koij e Groves, quarto Sagan, quinto Consonni. Nella terza frazione della Parigi Nizza vittoria a Mads Pedersen, Van Aert ancora piazzato (terzo, dietro anche a Coquard).
7 3 2022 FILIPPO GANNA: Grande prestazione del campione iridato della specialitè che trionfa nella prima tappa, a cronometro, della Tirreno-Adriatico. L'azzurro della Ineos precede tutti a Lido di Camaiore. Podio da sogno con Evenepoel secondo e Pogacar terzo!
6 3 2022 ENEA BASTIANINI: Primo GP stagionale e primo successo per il 24enne riminese che, con la sua Ducati Gresini, si aggiudica il GP del Qatar. A Losail, dietro al romagnolo, giunge secondo Binder (KTM) e completa il podio Pol Espargaro su Honda. Marquez quinto, preceduto da Alex Espargaro. Errore per Bagnaia (chiude 20°). L'Italia vince anche nelle altre classi del motomondiale con Vietti (moto2) e Migno (moto3).
5 3 2022 DOMINIK PARIS: 21esima affermazione in coppa del mondo nella seconda libera di Kvitfjell. Il meranese si impone su Kilde e l'accoppiata Feuz-Hintermann, giunti tutti e due terzi, sul podio. Straordinario successo per l'italiano che balza al sesto posto della generale. La Brignone si aggiudica la coppa di Super G.
4 3 2022 JANNIK SINNER: Slovacchia-Italia 0-1. Una gara sofferta per il nostro tennista di punta (Berrettini assente) che riesce a strappare la vittoria non facendosi intimorire da avversario e pubblico e mantenendo il sangue freddo. A Bratislava il giovane talento altoatesino porta il primo punto all'Italia nello spareggio play-off di Coppa Davis. Battuto Gombos, 64 46 64. Ed ora... forza Sonego!
3 3 2022 DANIEL HACKETT: Grandissimo rinforzo per Virtus Bologna: ingaggia il play-guardia che conta ben 114 presenze con la nazionale italiana. Si era svincolato dal Cska Mosca. Contratto fino al 2024. I campioni in carica lotteranno fino alla fine con l'Olimpia Milano per il titolo anche in questa stagione.
2 3 2022 JAN POLANC: Il Trofeo Laigueglia 2022 è suo. Prima corsa nel territorio italiano vinta dallo sloveno dello UAE Team con Ayuso secondo e Covi terzo per una tripletta super della squadra degli Emirati. Bravo anche Rota, sempre fra i primi (giunto quarto).
1 3 2022 MATTEO TRENTIN: Grandissima volata dell'azzurro che trionfa a Le Samyn. Prima volta che un italiano trionfa nella corsa belga. Si tratta del 27esimo successo personale e del 10° stagionale per l'UAE Team. Domani, col Trofeo Laigueglia, si aprono le danze in Italia.
28 2 2022 DANIIL MEDVEDEV: Diventa ufficialmente il n.1 della classifica mondiale e, contestualmente, il primo tennista ad interrompere il dominio dei Fab 4 (Djokovic, Nadal, Federer e Murray). Perdono una posizione Berrettini e Sinner, ora rispettivamente settimo e undicesimo al mondo, scavalcati da Rublev e Hurkacz.
27 2 2022 GIOVANNI SIMEONE: L'uomo delle segnature multiple. Sempre più decisivo. Oggi sigla una tripletta spettacolare nel derby veneto di Serie A. L'Hellas Verona piega il Venezia per 3-1 ed inguaia i lagunari. L'argentino, figlio d'arte, è in lotta per vincere la classifica cannonieri con Immobile e Vlahovic (terzo con 15 reti). Da segnalare anche il successo del Cagliari, fuori casa col Toro (1-2), importantissimo in chiave salvezza. Fra poco Spezia-Roma, stasera Lazio-Napoli, domani sera Atalanta-Samp per chiudere la giornata di campionato.
26 2 2022 DUSAN VLAHOVIC: La sua doppietta lancia speranze di altissima classifica per la Juventus. I bianconeri espugnano Empoli grazie al centravanti serbo. 2-3 il finale. Le altre sfide del sabato: Salernitana-Bologna 1-1 e Sassuolo-Fiorentina 2-1.
25 2 2022 MATHIAS VACEK: Grande favola nel ciclismo moderno con l'impresa del 19enne ceco che vince la sua prima corsa da professionista, alla sesta tappa dell'UAE Tour precede i cinque compagni di fuga (secondo Lapeira). Gruppo dei migliori a pochi secondi dai battistrada. Pogacar resta leader della classifica generale.
24 2 2022 RUSLAN MALINOVSKIY: L'Atalanta vola in Grecia senza vere punte e lui, dopo il vantaggio di Maehle, segna una doppietta nella ripresa mettendo in cassaforte la qualificazione agli ottavi di Europa League. La Dea di Gasp supera l'Olympiacos con una doppia vittoria e resta l'unica italiana nella competizione.
23 2 2022 JANNIK SINNER: Partita fra vecchia e nuova generazione del tennis vinta dal grande altoatesino su Murray. A Dubai l'azzurro vince 75 il primo set e scappa nel secondo (62) lasciando le briciole allo scozzese. Grande affermazione per il nostro grandissimo giovane che ha, da poco, cambiato allenatore (da Piatti a Vagnozzi).
22 2 2022 STEFAN BISSEGGER: Il giovane 23enne svizzero dell'EF si impone clamorosamente, a sorpresa, nella sfida a cronometro dell'UAE Tour. Nella terza frazione della corsa a tappe degli Emirati beffa il nostro Filippo Ganna. Il campione iridato, infatti, giunge secondo a 7 secondi.
21 2 2022 MARK CAVENDISH: La seconda tappa dell'UAE Tour va all'eterno velocista, quasi 37enne. Sul traguardo precede il leader della classifica e vincitore della prima tappa Philipsen. Uno sprint imperioso, di potenza. Si scaldano i motori per quest'avvio di stagione davvero scoppiettante.
20 2 2022 NICOLO' MELLI: Il capitano dell'Olimpia Milano può alzare la Coppa Italia! Trionfo dell'Armani nella finalissima contro Tortona. La squadra di coach Messina vince 78 a 61 (straordinari primo ed ultimo quarto), conferma il successo nella manifestazione e conquista l'ottava coppa nazionale.
19 2 2022 DAVIDE NICOLA: Forse non servirà a salvare la Salernitana, ultima della classe, ma alla prima panchina con i campani trova mette paura al Milan capolista, rendendo il campionato ancor più appassionante. Termina 2-2 un bellissimo posticipo, pieno di colpi di scena, con i rossoneri in vantaggio con Messias, Bonazzoli e Djuric ribaltano il punteggio ma poi, a tredici minuti dal termine, è Rebic a sancire il pari. La squadra di Pioli ha due punti e due partite in più dell'Inter e tre punti ed una gara in più del Napoli. In coda alla Salernitana, che resta ultima, servirà un'impresa magistrale per tornare a correre, ma il nuovo tecnico ha dimostrato che lotteranno su ogni pallone.
18 2 2022 JOANNES T. BOE: Biathlon, mass start 15 uomini, arriva il secondo oro per il campione norvegese che rafforza il primato della selezione scandinava nel medagliere olimpico. Secondo lo svedese Ponsiluoma, terzo Christensen, altro norvegese! Il nostro Dominik Windisch, in gran recupero, chiude con un buonissimo quinto posto.
17 2 2022 FABIO FOGNINI: Prova d'orgoglio del tennista ligure che, a Rio de Janeiro, supera il temibilissimo spagnolo Carreno Busta, sotto 57 al primo set, vince il secondo 64 e il terzo 63. Con questa meravigliosa e meritata vittoria riscatta qualche insuccesso e vola ai quarti di finale dove sfiderà Coria.
16 2 2022 ARIANNA FONTANA: Diventa l'azzurra con più medaglie olimpiche nella storia con 11 medaglie. Oggi conquista un altro argento nella 1.500m dello short track, va ad aggiungersi, in questa edizione, all'oro conquistato pochi giorni fa e ad un argento nella staffetta mista. Seconda dietro Choiu Minjeng e davanti a Suzanne Shulting. Arriva anche il bronzo della staffetta maschile.
15 2 2022 CORINNE SUTER: Diamo merito alla grandissima elvetica che riesce a conquistare una medaglia d'oro incredibile piazzandosi davanti alle azzurre. Un quintetto fantastico, quello della discesa libera femminile, con la campionessa del mondo in carica che subentra a quella olimpica (Sofia Goggia) che giunge seconda nonostante l'infortunio patito 24 giorni fa, terza la supersorprendente Nadia Delago, a medaglia. Quarta Kira Weidle davanti ad un altra grande azzurra, Elena Curtoni.
14 2 2022 KAILLIE HUMPHRIES: Prima donna a vincere l'oro nel monobob ed è il terzo oro personale. Una leggenda dello sport, la canadese naturalizzata statunitense entra dritta nella storia olimpica.
13 2 2022 RAFAEL LEAO: Con il suo supergol lancia il Milan in testa alla classifica (anche se l'Inter deve recuperare una partita, col Bologna). Rosseneri 1-0 sulla Samp ad ora di pranzo. Ad ora di cena, invece, il big-match della domenica fra Atalanta e Juventus termina 1-1.
12 2 2022 MATTIA ZACCAGNI: Protagonista assoluto nel 3-0 della Lazio sul Bologna con una splendida doppietta nel secondo tempo. Il big match fra Napoli e Inter termina 1-1.
11 2 2022 LARA GUT BEHRAMI: Prima medaglia d'oro olimpica per l'elvetica che domina il SuperG. Sul podio anche l'austriaca Puchner e la connazionale svizzera Gisin. Male le azzurre che deludono nonostante i favori del pronostico.
10 2 2022 NIKOLA MILENKOVIC: Un gol all'ultimissimo secondo, senza neppure rimettere la palla al centro, regala alla Fiorentina il 2-3 al 94' che vale la semifinale di Coppa Italia. Atalanta abbandona la Coppa Italia dopo le reti di Zappacosta e Boga (entrambi hanno anche colpito un palo) e i rigori di Piatek. Viola in dieci nei minuti finali ma Dea beffata.
9 2 2022 PETRA VLHOVA: Con una fantastica seconda manche conquista una medaglia d'oro strepitosa in slalom speciale. Fuori ancora una volta (dopo il gigante) l'altra favorita, la Shiffrin, la slovacca rimonta posizioni su posizioni, dopo l'ottavo posto della prima manche, e conquista la medaglia del metallo più prezioso con una strabiliante prestazione. Immensa!
8 2 2022 STEFANIA CONSTANTINI: Medaglia d'oro! La prima per l'Italia del Curling nella storia delle Olimpiadi invernali! Che impresa, che trionfo. La veneta, assieme al compagno di squadra AMOS MOSANER trionfa a Pechino 2022. Secondo oro per gli Azzurri dopo quello di ieri della Fontana, bene anche Pellegrino, argento nel fondo.
7 2 2022 ARIANNA FONTANA: Medaglia d'oro! La prima per l'Italia alle olimpiadi di Pechino 2022. Arriva dallo short track, 500metri, dalla strepitosa Arianna che diventa l'atleta italiana più medaglia alle olimpiadi assieme alla Belmondo. Un successo fantastico!
6 1 2022 ALIOU CISSE': Il suo Senegal vince la Coppa d'Africa. Proprio come l'Italia conquista il titolo continentale ai calci di rigore. Egitto sconfitto dai tiri dal dischetto dove, invece, aveva superato i padroni di casa del Camerun in semifinale. E pensare che dopo 7' Mane aveva sbagliato proprio un rigore per i senegalesi. Lo 0-0 porta tutti agli undici metri e la vittoria è del Senegal per 4-2! 5 2 2022 OLIVIER GIROUD: E' l'uomo derby! La ribalta lui! L'Inter va in vantaggio con Perisic ma, nell'ultimo quarto d'ora, si scatena il francese che, senza Ibra, si prende il Milan sulle spalle e realizza in tre minuti il micidiale 1-2. Rossoneri che riaprono il campionato!
4 2 2022 DINIGER YLAMUIJANG: E' stata la fondista di casa assieme a Jiawen Zhao ad accendere il braciere di Pechino 2022! Sono quindi ufficialmente cominciate le Olimpiadi Invernali. Emozione anche per la sfilata degli azzurri con la Moioli come portabandiera (la Goggia sta cercando di ritrovare la forma, allenandosi ancora in Italia).
3 2 2022 MOHAMED ABOUGADAL GABASKI: Impresa riuscita: l'Egitto, nonostante l'espulsione del tecnico Queiroz, riesce a qualificarsi per la finalissima della Coppa d'Africa battendo ai calci di rigore i padroni di casa del Camerun. Protagonista assoluto il portiere ospite che neutralizza due tiri del dischetto dei Leoni.
2 2 2022 SADIO MANE': E' lui l'uomo della partita ed è sua la rete che chiude la partita. Il Senegal batte 3-1 la sorpresa Burkina Faso ed accede in finale di Coppa d'Africa. Domani Camerun-Egitto, l'altra semifinale.
1 2 2022 CALEB EWAN: Partenza sprint per il febbraio del ciclismo con il successo, in volata, dell'australiano nella prima tappa del Saudi Tour che ha preso il via dell'Arabia Saudita.
31 1 2022 MATTEO BERRETTINI: Buone notizie dal ranking per il nostro miglior rappresentante, il romano, infatti, grazie alla semifinale agli Australian Open, scavalca Rublev e migliora la propria classifica portandosi al n.6 al mondo. Dopo i quarti di Melbourne, l'altro azzurro nella top ten, Jannik Sinner, rafforza il decimo posto mondiale.
30 1 2022 FEDERICA BRIGNONE: A Garmisch conquista il terzo SuperG stagionale, si tratta del diciannovesimo successo in carriera in coppa del mondo. L'azzurra trionfa con lo stesso tempo dell'austriaca Huetter. Per la 31enne milanese c'è l'allungo nella coppa di specialità. La Brignone partirà coi favori del pronostico nella specialità alle imminenti Olimpiadi di Pechino.
29 1 2022 ASHLEIGH BARTY: La beniamina di casa vince gli Australian Open. La n.1 al mondo supera in due set 63 76 la Collins. Dopo Roland Garros e Wimbledon è il terzo torneo del Grande Slam che la campionessa del Queensland vince, entrando ancor di più nella storia del tennis.
28 1 2022 RAFAEL NADAL: Il 35enne di Maiorca centra un'altra finale in un Grande Slam. Agli Australian Open batte il nostro Matteo Berrettini in 4 set. Finalissima contro Medvedev.
27 1 2022 DUSAN VLAHOVIC: E' fatta. In serata viene perfezionato l'accordo. L'attaccante, fra i migliori talenti del panorama internazionale, passa dalla Fiorentina alla Juventus. Di oggi anche l'ufficialità dell'altro grande accordo di mercato: Gosens dall'Atalanta alla Inter.
26 1 2022 STEFANOS TSITSIPAS: Nei quarti di finale dell'Australian Open grandissima prestazione del tennista ellenico che polverizza in tre set il nostro Jannik Sinner. Il greco approda in semifinale dove affronterà Medvedev. Dall'altra parte Berrettini contro Nadal.
25 1 2022 MATTEO BERRETTINI: Il primo italiano della storia a centrare le semifinali dell'Australian Open. Incredibile successo su Monfils, cinque set stupendi, vittoria straordinaria. In semifinale contro Nadal. E domani Sinner (contro Tsitsipas) prova a raggiungerlo dall'altra parte del tabellone.
24 1 2022 JANNIK SINNER: Ai quarti dell'Austrial Open approda anche l'altoatesino, raggiungendo così Berrettini fra i migliori otto del torneo. Vittoria sul temibile De Minaur in tre set. Ai quarti Berrettini contro Monfils e Sinner contro Tsitsipas.
23 1 2022 ELENA CURTONI: Supervittoria nel Super G di Cortina. Un successo fantastico, il secondo in carriera. Fra le prime anche la Brignone che chiude ai piedi del podio. Brutta caduta per la Goggia (si spera nulla di grave, a soli 12 giorni dalle Olimpiadi di Pechino).
22 1 2022 SOFIA GOGGIA: Grandissima impresa della campionessa bergamasca che trionfa nella discesa di Cortina centrando il sesto successo stagionale, diciassettesimo in carriera in Coppa del Mondo. L'azzurra precede la Siebenhofer e la Ledecka.
21 1 2022 ETTORE MESSINA: Grandissima impresa dell'Olimpia Milano che, in Eurolega, va a vincere in casa del Cska Mosca! Risultato finale 57-67 e Datomi e compagni volano al terzo posto della classifica, dietro solo alle spagnole Real Madrid e Barcellona. Anche quest'anno, per l'Armani, si prospetta la possibilità del sogno europeo, accarezzato e sfiorato nella scorsa annata.
20 1 2022 TAMMY ABRAHAM: Autore di un assist e della rete del sorpasso nella vittoria della Roma contro il Lecce in Coppa Italia. Nella foto si abbraccia con Zaniolo, i due migliori in campo. I pugliesi vanno in vantaggio con l'ex Calabresi, pari di Kumbulla, gol del 2-1 dell'inglese e rete del 3-1 di Shomurodov. Mourinho ai quarti contro l'Inter.
19 1 2022 ABDOU HARROUI: Suo il gol che decide l'ottavo di Coppa Italia contro il Cagliari. Il Sassuolo si regala la Juve ai quarti. Passa il turno, a fatica, l'Inter. 3-2 ai supplementari sull'Empoli con rete decisiva del partente Sensi.
18 1 2022 PAULO DYBALA: Entra, segna, chiude la partita ed esulta. Protagonista nel successo della Vecchia Signora in Coppa Italia subito dopo il suo ingresso. La Juve approda ai quarti sconfiggendo la Samp. Reti di Cuadrado, Rugani, Conti, poi ci pensa la Joya a chiudere il discorso qualificazione e Morata a fare il poker su rigore (4-1 finale). Anche la Lazio va avanti, gol di Immobile ai supplementari per l'1-0 sull'Udinese.
17 1 2022 HIRVING LOZANO: La doppietta del messicano rilancia il Napoli nelle zone altissime della classifica. Bologna sconfitto. Passo falso del Milan, tonfo 1-2 contro lo Spezia con rete ligure della vittoria nel recupero. Stasera Fiorentina-Genoa chiude il quadro della giornata di Serie A.
16 1 2022 FEDERICA BRIGNONE: Diciottesima vittoria in coppa del mondo per la splendida azzurra che trionfa nel SupetG di Zauchensee. Sul podio anche la Suter e la Readler. Grande Italia anche col quarto posto della Bassino e l'ottavo della Curtoni.
15 1 2022 LARA GUT BEHRAMI: Nella libera di Zauchensee trionfa l'elvetica. Ben trentacinque le vittorie in coppa del mondo con il successo di oggi. Quarto posto per Nadia Delago, sesta la Brignone, la Goggia cade ma si ferma sulle reti di protezione e, fortunatamente, si rialza senza danni anche se spreca una grande opportunità. Fra gli uomini, nella discesa bis di Wengen, successo di Kriechmayr davanti a Feuz e al nostro Paris. L'azzurro, con il terzo posto odierno, è leader della coppa di discesa.
14 1 2022 ALEKSANDER AAMODT KILDE: Il norvegese fa sua anche la discesa di Wengen davanti al leader indiscusso della generale e dominatore della coppa del mondo Marco Odermatt che aveva vinto il giorno prima in SuperG. Quinto successo stagionale, undicesimo in carriera per lo specialista. Nei dieci anche Paris, nono. Domani altra discesa, domenica slalom, sempre per la cdm maschile.
13 1 2022 KRZYSZTOF PIATEK: II polacco torna al calcio italiano e sancisce, coi suoi nuovi compagni, l'eliminazione del Napoli dalla Coppa Italia in una partita intensissima. Fiorentina avanti con Vlahovic, poi resta in dieci (espulso il portiere Dragowski), pari dei partenopei, poi nuovamente gigliati in vantaggio con Biraghi e 2-2 di Petagna a tempo scaduto. Nei supplementari la squadra di Spalletti resta addirittura in nove (Lozano era già stato espulso a fine secondo tempo, si aggiunge anche F. Ruiz) e la Viola di Italiano sfonda con Venuti, la rete del "Pistolero" e di Maleh. Ai quarti Vlahovic e compagni andranno a far visita all'Atalanta. Fra poco in campo anche Milan e Genoa.
12 1 2022 SIMONE INZAGHI: Il primo trofeo della stagione calcistica italiana è suo. Nella serata di San Siro vince la Supercoppa Italiana. Inter-Juve, una classica del nostro calcio, termina 2-1 con gol decisivo all'ultimo istante dei supplementari di Alexis Sanchez. In Coppa Italia Atalanta-Venezia 2-0, Dea ai quarti.
11 1 2022 MIKAELA SHIFFRIN: Slalom notturno di Schladming e vittoria stratosferica dell'americana che, nella seconda manche, innesca il turbo, strabilia e batte tutte. Sempre più prima in classifica generale. 73esima vittoria e 116esimo podio per "Her Majesti". Vlhova, prima dopo la prima frazione, termina seconda ma vince coppa di specialità. Non bene le italiane, sempre più in difficoltà nella specialità con la Gulli, unica nella seconda manche, distantissima dalle prime.
10 1 2022 JOSIP BREKALO: Protagonista assoluto con una doppietta nel poker del Torino sulla Fiorentina. Un inizio anno eccellente per i granata.
9 1 2022 JOHANNES STROLZ: Grande emozione nello speciale di Adelboden con l'austriaco che coglie la sua prima vittoria (meritatissima) in coppa del mondo. Piangeva di felicità già da quando aveva visto di esser matematicamente sul podio (il primo in carriera!). Una domenica da incorniciare. Dietro di lui il suo compagno di squadra Feller e il tedesco Strasser.
8 1 2022 MARC ODERMATT: Vince anche lo slalom gigante di Adelboden. Altra grandissima prestazione, con una prima e seconda manche strepitose, sempre più leader di Coppa del Mondo con ben 376 punti di vantaggio su Kilde. Oggi Feller e Pinturault sul podio. Azzurri lontano dal podio. Gigante anche per le donne (a Kranjska Gora) con la vittoria della Hector, terza la nostra Bassino.
7 1 2022 ROBERTO BAUTISTA AGUT: La Spagna è la prima finalista dell'ATP CUP in svolgimento in Australia. Super prestazione di Bautista Agut che super Hurkacz al terzo set. La vittoria poi di Carreno Busta su Zielinski certifica la vittoria sulla Polonia e l'ingresso nella finalissima di domenica dove gli iberici affronteranno la vincente di Canada-Russia.
6 1 2022 PAOLA EGONU: Altra grandissima prestazione dell'azzurra, per di più sotto gli occhi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dove è appena andata in scena la finalissima di Coppa Italia volley femminile fra Conegliano e Novara. Successo al tie-break per le venete che, dopo la delusione della finale del mondiale per club, tornano ad alzare un trofeo.
5 1 2022 ETTORE MESSINA: Emozionante vittoria dell'Armani Milano nel match clou del campionato di basket italiano. Sempre più leader l'Olimpia che si prende così la rivincita sui campioni in carica della Virtus Bologna 102-99. Una sfida infinita, con Belinelli autore di una tripla a quattro secondi dal termine che costringe all'overtime.
4 1 2022 PETRA VLHOVA: A Zagabria altro bel successo in slalom. La Vlhova supera la rivale Shiffrin (che guida la graduatoria di coppa del mondo) di 50 centesimi. Sul podio anche la Liensberger. Giornata amara per i colori azzurri: nessuna italiana termina la seconda manche. Con questa vittoria la slovacca supera la nostra Sofia Goggia in classifica generale ed insidia la leader statunitense.
3 1 2022 NATALIA NEPRYAEVA: Domina la 10km della Val di Fiemme, prova del Tour de Ski. Nella competizione la russa era già la leader e, dopo il grande successo odierno, rafforza logicamente il comando nella classifica generale.
2 1 2022 ENES UNAL: 2 gennaio di campionato per il Real Madrid che cede, clamorosamente, nel derby col Getafe. Rete decisiva del turco dopo soli 9 minuti di gioco. La squadra di Ancelotti non perdeva da inizio ottobre, conta qualche assenza ma perde contro una squadra che lotta per salvarsi. Le Merengues restano comunque saldamente in testa alla Liga.
1 1 2022 WOUTH VAN AERT: Neppure a Capodanno si ferma! Incredibile settimo successo negli ultimi sette appuntamenti disputati di ciclocross. Lo straordinario campione belga vince il Gran Prix Sven Nys di Baal davanti a Pidcock. Inizia nel migliore dei modi l'anno!

*Nota/ARCHIVIO: Tutti i The Man of The Day sono visibili a tutti sulle pagine Instagram e Facebook @Calciocafe.it #themanoftheday


Archivio "THE MAN OF THE YEAR"

ALBO D'ORO (e podio: secondo e terzo)
2016 Campriani (Paltrinieri, Viviani) - Phelps (Bolt, Rosberg)
2017 Scarponi (Paltrinieri, Conte) - Hamilton (Marquez, Ronaldo)
2018 Molinari (Tortu, Egonu) - Hamilton (Deschamps, Modric)
2019 Gasperini (Gimondi, Campagna) - Bernal (Hamilton, Klopp)
2020 Ganna (Sinner, Immobile e Brignone) - Hamilton (Pogacar, Swiater e Lewandowski)
2021 Jacobs (Mancini, Colbrelli e Goggia) - Jacobs (Pogacar, Verstappen e Thompson-Herah)


2021: risultati Sondaggio.
TABELLONE THE MAN OF THE YEAR ITALIA
QUARTI
Jacobs (oro 100m e 4x100) batte Tamberi (oro salto in alto)
Mancini (ct campione d'Europa) batte De Giorgi (ct campione d'Europa volley).
Colbrelli (vincitore Parigi Roubaix) batte Berrettini (finalista Wimbledon).
Goggia (plurivincitrice gare coppa del mondo sci) batte Balsamo (mondiale ciclismo).
SEMIFINALI
Jacobs batte Goggia.
Mancini batte Colbrelli.
FINALE
Jacobs batte Mancini.

TABELLONE THE MAN OF THE YEAR MONDO
QUARTI
Verstappen (iridato F1) batte Quartararo (iridato MotoGp).
Pogacar (vincitore Tour, Liegi e Lombardia) batte Messi (pallone d'oro calcio).
Jacobs (oro 100m e 4x100) batte Antetokounmpo (vincitore e MVP NBA).
Thompson-Herah (oro 100, 200m, 4x100) batte Vlhová (vincitrice cdm sci alpino).
SEMIFINALI
Jacobs batte Verstappen
Pogacar batte Thompson-Herah
FINALE
Jacobs batte Pogacar.

THE MAN OF THE YEAR 2020
Risultati del nostro sondaggio Instagram per l'elezione dell'Uomo (o donna) dell'anno 2020.

THE MAN OF THE YEAR ITALIA: FILIPPO GANNA
Quarti di finale
Immobile (calcio, scarpa d'oro) 81% Bastianini (campione del mondo moto2) 19%
Ganna (ciclismo, iridato a cronometro) 90% Crippa (atletica, record italiano) 10%
Sinner (tennis, più giovane vincitore) 80% Wierer (biathlon, campionessa del mondo) 20%
Brignone (sci, campionessa del mondo) 70% Pilato (nuoto, record italiano) 30%
Semifinali
Ganna 62% Immobile 38%
Sinner 53% Brignone 47%
Finale
Ganna 57% Sinner 43%

THE MAN OF THE YEAR MONDO: LEWIS HAMILTON
Quarti di finale
Hamilton (campione del mondo F1) 80% Mir (campione del mondo motogp) 20%
Lewandowski (calcio, laader del triplete Bayern) 75% LeBron James (vincitore Nba) 25%
Pogacar (ciclismo, vincitore Tour) 95% Duplantis (record asta) 5%
Swiatek (tennis, vincitrice Roland Garros) 67% Rojas (record atletica) 33%
Semifinali
Hamilton 65% Lewandowski 35%
Pogacar 71% Swiatek 29%
Finale
Hamilton 52% Pogacar 48%

THE MAN OF THE YEAR 2019 - ITALIA
1. GIANPIERO GASPERINI (calcio) 201 voti.
La sua Atalanta arriva terza in campionato e, per la prima volta nella sua storia, si qualifica in Champions. Nella coppa più importante approda alla fase a qualificazione diretta. Il tutto condito da un grandissimo calcio.
2. FELICE GIMONDI (ciclismo) 191 voti.
Il 16 agosto 2019 rimarrà per sempre nel segno delle lacrime per l'improvvisa scomparsa della leggenda internazionale. Uno dei sette corridori (l'unico italiano con Nibali) ad aver vinto tutti i grandi Giri, fra le numerose vittorie è stato anche campione del mondo.
3. SANDRO CAMPAGNA (pallanuoto) 134 voti.
Il Settebello torna a trionfare e conquista l'oro al mondiale. Straordinario.
4. ROBERTO MANCINI (calcio) 128 voti.
Risolleva le quote della Nazionale italiana. Stabilisce anche il record di vittorie.
5. YANNIK SINNER (tennis) 116 voti.
Fenomenale 18enne, vince anche il torneo delle promesse ed è passato in dodici mesi da 763 a numero 78 del ranking mondiale! Stellina pazzesca.
6. MATTEO BERRETTINI (tennis) 115 voti.
Altro grande exploit, da 54° in classifica mondiale ad 8°! Un anno fantastico con due titoli ATP, le semifinali US Open e l'ATP Finals.
6. FEFE' DE GIORGI (volley) 115 voti.
Con Civitanova sale prima sul tetto d'Italia, poi su quello d'Europa ed infine su quello del mondo! En plain spettacolare!
8. PAOLA EGONU (volley) 107 voti.
Simbolo della pallavolo italiana trascina Conegliano alla vittoria del titolo mondiale.
8. FEDERICA PELLEGRINI (nuoto) 107 voti.
Ancora una volta sul tetto del mondo.
10. BENEDETTA PILATO (nuoto) 101 voti.
A 14 anni è l'astro nascente della piscina, superlativa nella rana. Argento mondiale, oro europeo!

THE MAN OF THE YEAR 2019 - MONDO
1. EGAN BERNAL (ciclismo) 188 voti.
Giovanissimo trionfatore del Tour de France. Per la prima volta un colombiano sale sul podio a Parigi!
2. LEWIS HAMILTON (formula uno) 186 voti.
Ancora una volta campione del mondo. Un dominio con sei titoli, gli ultimi cinque (in sei anni) con la Mercedes.
3. JURGEN KLOPP (calcio) 178 voti.
Porta il Liverpool a vincere la Champions League e il mondiale per club. In più chiude l'annata da protagonista assoluto in Premier.
4. MARC MARQUEZ (moto) 151 voti.
Sesto titolo, come Hamilton in formula 1, il quarto consecutivo. Dominatore assoluto in Motogp. In totale otto volte campione del mondo (2010 in 125 e 2012 in Moto2).
5. MIKAELA SHIFFRIN (sci) 127 voti.
Oro in slalom e superg ai mondiali di Are vince anche la coppa del mondo assoluta (oltre che di ben tre specialità!).
6. MARCEL HIRSHER (sci) 113 voti.
Si ritira da splendido campione., Vince un'altra coppa del mondo generale (e due di specialità). Che palmares!
7. SIMONE BILES (ginnastica) 102 voti.
Si laurea per la quinta volta campione del mondo, unica nella storia. La ginnasta (fra uomini e donne) più decorata al mondo: 19 ori, 25 volte a podio!
8. LEO MESSI (calcio) 100 punti.
Vince un'altra Liga e soprattutto il suo sesto pallone d'oro superando il rivale Cristiano Ronaldo. Leggenda magnifica.
9. PRIMOZ ROGLIC (ciclismo) 98 punti.
Anno super, fra le tante vittorie di prestigio il successo nella classifica generale della Vuelta e il terzo posto al Giro.
10. NOVAK DJOKOVIC (tennis) 88 punti.
Altra annata da incorniciare con i successi nell'Australian Open e Wimbledon.


THE MAN OF THE YEAR 2018 - ITALIA
1. Francesco Molinari 50 punti
Nel 2018 entra nella storia. Primo italiano nella storia a vincere un torneo major: il British Opern. Primo italiano a vincere il premio di miglior golfista europeo dell'anno. Nell'eccezionale annata vince anche il Race to Dubai e trascina l'Europa a vincere la Ryder Cup con una grandissima prestazione (5 vittorie su 5, primo europeo a riuscirci contro gli statunitensi). Meritatissimo uomo dell'anno! Orgoglio azzurro.
2. Filippo Tortu 40 punti
Incredibile: riesce a battere il record di Mennea e nei 100 metri è il primo italiano a scendere sotto i 10 secondi. Memorabile.
3. Paola Egonu 36 punti
Giovanissima e talentuosa protagonista del volley, si fa conoscere da tutti con un mondiale straordinario. La migliore delle azzurre che si inchinano solamente in finale alla Serbia.
4. Elia Viviani 30 punti
Annata splendida per il velocista veneto che ruba la scena ad atleti più blasonati conquistando ben 18 successi e dimostrandosi l'azzurro numero uno del ciclismo, vincendo anche il titolo tricolore.
5. Sofia Goggia 24 punti
Vince la medaglia d'oro in discesa alle Olimpiadi e la coppa del mondo di specialità. Storica.

THE MAN OF THE YEAR 2018 - MONDO
1. Lewis Hamilton 44 punti
Nella seconda parte della stagione mette il turbo e non ce n'è per nessuno. Alla Ferrari restano le briciole. Il migliore con la squadra migliore (la Mercedes). Vince il suo quinto titolo mondiale a dieci anni di distanza dal primo (il quarto nell'ultimo quinquennio). The Best.
2. ex equo Didier Deschamps e Luka Modric 38 punti
Il primo, tecnico della Francia, conquista il titolo di campione del mondo in Russia 20 anni dopo averlo alzato da capitano. Il secondo, argento con la Croazia, ha vinto la Champions e soprattutto il Pallone d'Oro generale e anche quello di miglior giocatore dei mondiali.
4. Alejandro Valverde 32 punti
Il mondiale di ciclismo è suo. Ha coronato il sogno di una carriera vincendo il titolo meritatamente, in un circuito durissimo, emozionando e dimostrando che anche da "vecchi" si può conquistare il mondo!
5. Marc Marquez 28 punti
Nel motomondiale non ha rivali. Vince, anzi stravince il suo quinto titolo di MotoGp in sei anni. Indomabile.


THE MAN OF THE YEAR 2017 - ITALIA
1. Michele Scarponi 42 punti.
Ci lascia il 22 aprile, a soli 37 anni, a pochi giorni dal via del Giro dove sarebbe stato capitano della sua squadra, l'Astana; vittima di un incidente in allenamento, tutta l'Italia lo piange e non lo dimentica.
2. Gregorio Paltrinieri 18 punti.
Dopo aver conquistato il bronzo negli 800, vince la medaglia d'oro ai mondiali nei 1500 sl. Entra così nell'olimpo dei migliori nuotatori di sempre bissando il trionfo.
3. Antonio Conte 18 punti.
Al primo anno su una panchina estera c'entra la vittoria della Premier con il Chelsea che, l'anno prima, non era neppure riuscito a qualificarsi per le coppe europee. Impresa da incorniciare.
4. Gabriele Detti 14 punti.
Con l'amico-compagno Paltrinieri forma la coppia d'oro del nuoto azzurro. Vince l'oro negli 800 sl ai mondiali, si aggiudica anche il bronzo nei 400.
5. Andrea Dovizioso 13 punti.
Superba stagione, a tratti sorprendende per il centauro italiano che arriva secondo nella classifica finale della MotoGp. Per lui ben sei gran premi vinti!

THE MAN OF THE YEAR 2017 - MONDO
1. Lewis Hamilton 33 punti.
Trionfa nel mondiale di Formula 1 ottendendo, così, il suo quarto titolo piloti. Con la Mercedes vince anche il mondiale costruttori. Dominio assoluto: conquista ben 9 gran premi.
2. Marc Marquez 24 punti.
Vedi sopra: quarto titolo mondiale in MotoGp. Suda fino all'ultimo con Dovizioso ma alla fine la spunta. Suoi anche 6 gran premi.
3. Cristiano Ronaldo 22 punti.
Quarto pallone d'oro consecutivo, un record assoluto. Quinto generale, alla pari con l'altra star del nuovo millennio (Messi). Aggiungiamoci un'altra Champions League e il Mondiale per club vinto con una sua rete. Miglior calciatore al mondo.
4. Rafael Nadal 20 punti.
Numero 1 della classifica Atp. Vince per la decima volta il Roland Garros, conquista gli Usa Open (3° successo in carriera). Il re della terra battuta.
5. LeBron James 7 punti.
Una serie infinita di record personali per il miglior giocatore di basket del pianeta. Colonna di Cleveland, anche se perde la finale play-off, supera ogni primato.


ANNO 2016
THE MAN OF 2016 INTERNATIONAL
1. Michael Phels 38 punti.
Campione inarrivabile del nuoto e di tutto lo sport olimpico. A Rio de Janeiro arriva a cogliere ben 13 ori personali. Impareggiabile e sconfinato talento acquatico, atleta più titolato di tutti i tempi. Inarrivabile.
2. Usain Bolt 34 punti.
Alle Olimpiadi 2016 segna un'altra volta il tris. Confeziona la terza tripletta consecutiva in altrettante olimpiadi. E' leader indiscusso dei 100 metri, 200 metri e della staffetta.
3. Nico Rosberg 21 punti.
Riesce a vincere il mondiale di Formula 1 2016 con una straordinaria regolarità. Colpo di scena: pochi giorni dopo il trionfo lascia il circus. Entra nella storia.
4. Cristiano Ronaldo 14 punti.
L'attaccante portoghese si piglia tutto quello che può prendere in quest'anno veramente d'oro per lui. Campione d'Europa con Portogallo e Real Madrid, vince anche Supercoppa europea e Mondiale per club con i suoi gol. Ovviamente è anche Pallone d'oro e vincitore del Premio Fifa.
5. Mohammed Alì 8 punti.
Leggenda del pugilato ci ha lasciato proprio nel 2016. Indimenticabile sia per i trionfi sia per la vulnerabilità. Non ci scorderemo mai la sua medaglia d'oro a Roma 1960 e l'accensione delle fiaccola olimpica ad Atlanta.

THE MAN OF 2016 ITALIA
1. Niccolò Campriani 44 punti.
Il re della mira e della precisione. Vince due ori a Rio de Janeiro con la sua carabina. In totale sono 4 medaglie nelle ultime due olimpiadi, 3 d'oro. Nessun italiano ha fatto meglio di lui. Dominio incontrastato.
2. Gregorio Paltrinieri 36 punti.
Riporta il nuoto azzurro ai vertici. Nei 1.500 trionfa con ampio margine regalando un'emozionantissima medaglia d'oro. Chapeau.
3. Elia Viviani 24 punti.
Arriva dall'omnium, nel ciclismo su pista, una delle più belle medaglie d'oro (insperata ma meritatissima) di tutta l'Olimpiade.
4. Alex Zanardi 14 punti.
A cinquant'anni continua a vincere, da solo e in squadra, medaglie su medaglie anche nella paraolimpiade di Rio a 15 anni esatti dal drammatico incidente che lo coinvolse.
5. Vincenzo Nibali 8 punti.
Era spacciato a due tappe dalla fine del Giro d'Italia e poi... forza di volontà, fortuna, coraggio e spirito d'abnegazione regalano ai tifosi italiani l'inattesa rimonta. Gioia assoluta per lo Squalo di Messina.





- History - - HOME PAGE - www.calciocafe.it